Carrefour Francia testa 4 pdv di sole marche del distributore, MDD

Data:

Carrefour Francia testa 4 pdv di sole marche del distributore, MDD

Settembre 2018. Per il momento si tratta di un test. Carrefour sta sperimentando in 4 punti di vendita in Francia (2 supermercati, 2 ipermercati) un assortimento basato esclusivamente sui prodotti a marchio di insegna (MDD, marca del distributore).
 
È un esperimenti radicale che, forse, giunge in ritardo.
 
Secondo i piani del nuovo Ad, Alexandre Bompard, l’incidenza delle MDD dovrà toccare il 33% nel 2022.
 
Bompard ha aperto diversi cantieri di sviluppo e razionalizzazione dei quali RetailWatch ha dato conto. Questo esperimento è un cantiere estremo a giudizio di RetailWatch.
 
In Italia esistono 2 insegne che lavorano sulla MDD in un negozio con il loro nome: Saporti&Dintorni di Conad e IlViaggiatorGoloso di U2-Unes. Si tratta però di un assortimento misto, visto che, nell’assortimento, i brand dell’IDM sono maggioritari. È un sentiero di sviluppo interessante.
 
Poi ci sono i discount (dal Aldi in giù) che hanno un assortimento all’80% di brand MDD, cioè esclusivi, non si stratta di marchi di insegna e questo è un interrogativo che gli stessi discount dovevano sciogliere nel passato, ma ormai è tardi.
 
In Francia Casino negli anni scorsi dette vita a Petit Casino, superette dirette e in franchising, con una quota rilevante di MDD, oltre il 60%.
 
Ancora in Italia Finiper tentò negli anni scorsi un corner in galleria dei prodotti a marchio con soli prodotti Terre d’Italia, l’esperimento terminò presto. D'altronde il brand è posseduto al 50% fra Carrefour e Finiper, difficile mettersi d’accordo essendo competitor. Peccato perché le premesse per un negozio di solo MDD Terre d’Italia c’erano tutte.
 
In Coop sono arrivati a un passo ad aprire negozi con soli prodotti Fior Fiore, ma poi il progetto si è fermato.
 
Ma ai livelli di questo esperimento di Carrefour non c’era ancora arrivato nessuno.
 
. L’assortimento di sole MDD in Carrefour forse non è ancora a posto o se volete, completo.
. Il posizionamento dovrebbe essere più alto, ma è difforme a seconda della presenza della linea Bio.
. Prezzi e marginalità dovrebbero essere rivisti.
. Dovrebbe essere creato un concept apposito: superficie, layout orizzontale e verticale.
 
E altro ancora.
 
Ma è un esperimento interessante comunque, figlio di questi tempi, e della crisi degli ipermercati, che hanno la più alta incidenza di fatturato nel conto economico del gruppo.
 
Fonte e credit photo: Olivier Dauvers

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Ci sono limiti al personal branding nel Retail?

Siamo abituati a vedere il nome di Donald Trump su palazzi importanti di Manhattan, alberghi di lusso e merchandising di vario genere. Con la cioccolata del Presidente però, si va oltre, portando sugli scaffali il peso delle istituzioni.

Conviene ancora aprire Pet Store?

I Pet Store hanno avuto un veloce sviluppo, dettato anche dall'impegno diretto di importanti fondi d'investimento. Quali caratteristiche devono avere, però, per rappresentare ancora oggi un buon modello da sviluppare?

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?