Carrefour ha il supermercato virtuale in stazione. Come Delhaize

Data:

Carrefour ha il supermercato virtuale in stazione. Come Delhaize

Ottobre 2012. Carrefour ha lanciato nei primi giorni del mese il supermercato virtuale nelle stazioni ferroviarie di Parigi Gare du Nord e Lione La Part Dieu. La tecnologia, l’installazione, la strategia, i significati per il consumatore sono molto simili a quelli già sperimentati qualche mese fa dal retailer belga Delhaize nella stazione centrale di Bruxelles. Evidentemente c’è un accordo fra Delhaize e Carrefour per utilizzare lo stesso sistema e, per quest’ultimo, di avvalersi dell’expertise già collaudata da Delhaize. Vediamo come funziona l’installazione di Carrefour:
– si tratta di un cubo di 9 metri quadrati con 301 referenze di prodotti correnti (anche di ortofrutta fino all’igiene personale) installati su uno schermo luminoso e dotati, ciascuno, di un codice a barre,
. alcune hostess assistono i passeggeri-clienti che possono scaricare l’applicazione “Mes courses Carrefour”, adatta sia per Apple che per Android, tramite la quale possono scannerizzare il codice del prodotto e inserirlo nel carrello sullo smart phone,

– la consegna, per un acquisto superiore a 60 euro è per il giorno successivo all’acquisto, direttamente a domicilio o presso un Drive Carrefour scelto dal cliente.
L’installazione sarà attiva fino al 18 ottobre.

Punti di forza
Innovazione di processo e di funzione, Interattività, Location di grande passaggio, Impatto visivo e tecnologico

Punti di debolezza
Acquisto minimo di 60 euro, Non c’è il free wi fi

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Dati alla mano: Keplerus evidenzia margini e differenze inventariali della GDO. Focus Total Year 2024.

Collaborando con Keplerus Data Science, società specializzata nel controllo di gestione di punti vendita retail, presentiamo i dati relativi ad un campione significativo di store. Questo è il primo articolo di una lunga serie dedicata a margini e vendite della GDO.

Esiste un futuro per i Micro-Store? I casi Quick & Slipop.

Quick in Argentina offre Micro-Store dove effettuare piccole spese con tecnologia Scan&Go, sul modello di Amazon Go. C'è un futuro per strutture del genere in Italia?

Normal è solo un altro format DILP?

Normal è un format DILP danese che è sbarcato a Roma il 13 marzo. Con oltre 850 negozi ed un turnover di 1.6 miliardi, punta sul Sud Europa per la propria espansione. Quali sono le caratteristiche che lo contraddistinguono?

KFC experience e assaggio dei Noggets: cosa aspettarsi da Kentucky Fried Chicken in Italia

A febbraio 2025, KFC (catena americana di fast food, dal 2014 anche in Italia) ha lanciato un prodotto nuovo: i Noggets, la propria versione dei Nuggets. Li abbiamo assaggiati presso uno dei 102 ristoranti italiani per evidenziarne pregi e difetti.