Carrefour istituisce il Comitato di orientamento alimentare

Data:

Carrefour istituisce il Comitato di orientamento alimentare
 
Settembre 2018. Carrefour ha istituito un Comitato di orientamento alimentare per perseguire il suo sviluppo.
 
A gennaio 2018 ha nominato Laurent Vallée, già segretario generale, responsabile della transizione alimentare. Inoltre ha nominato Benoit Soury direttore del mercato Bio.
 
Da settembre sarà attivo il Comitato di orientamento alimentare animato da Laurent Vallée.
 
È composto da sette persone:
. Lucie Basch, fondatrice della start up Too Good To Go, attiva contro lo spreco alimentare,
. Myriam Bouré, Co-fondatrice de Open Food, una paiattaforma di valorizzazione dei prodotti locali,
. Emmanuel Faber, Président-Directeur Général de Danone, per la sua missione sulla salute,
. Jean Imbert, Chef engagé, la sua catena di ristoranti incentrati sul fresco,
. Francois Mandin, agricoltore, per il suo impegno nella colture delle materie prime
. Caroline Robert, Chef de service à Gustave Roussy, cancerologa,
. Maxime de Rostolan, Fondateur de Fermes d’Avenir et de Blue Bees, esparto di agro-ecologia.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?

Tutte le trappole del posizionamento prezzo

Verificare se la propria insegna sia veramente competitiva rispetto al mercato non è un'operazione banale. Occorre interpretare correttamente i dati, elaborarli e compiere le azioni necessarie al fine di evitare alcuni errori potenzialmente fatali.

Il gelato si sta sciogliendo?

Produrre gelato e venderlo direttamente al consumatore può non essere così profittevole. Lo testimoniano casi come quello del Magnum Store o dei punti vendita Grom. Anche in GDO però, le sfide per l'industria non mancano. Quali sono le caratteristiche del mercato e quali le potenziali soluzioni ai problemi storici del settore?