CarrefourMarket/Bezzi-Milano: in attesa di conferma

Data:

CarrefourMarket/Bezzi-Milano: in attesa di conferma

Layout: Nella zona ovest di Milano è stato aperto nel 2016 il punto di vendita di Carrefour con una superficie di 3200 mq, circa; il quartiere tra l'altro, è stato ultimamente riqualificato con creazione di una più ampia zona pedonale diventando un punto di incontro e aggregazione sociale. Carrefour comprende il piano terra e il livello meno uno, ed è dotato di un comodo parcheggio.
Al piano terra lo spazio che si affaccia sulla via di fronte dove è presente un'importante struttura sanitaria, è dedicato alla zona di ristoro con numerosi tavolini e posti a sedere e il piano bar dedicato, dove vengono proposte delicatezze sia dolci che salate.  E' presente inoltre l'angolo del gelato con personale dedicato. All'entrata un piacevole florist corner accoglie il cliente con una varietà di piante e fiori, segue un'area importante dedicata all'ortofrutta e una bella vetrina con verdure fresche e un'ampia varietà di succhi; prosegue la parte gastronomica con servizio al banco. Lungo le pareti abbiamo le vetrine chiuse dei freschi e dei latticini.
Il piano meno uno servito da una scala mobile è dedicato allo scatolame e all'area dell'enoteca.
Le promozioni sono numerose e contraddistinte dagli appositi cartellini, a volte posti nelle parti alte con conseguente difficoltà di lettura.
L'accesso alle casse è monitorata da un display e dal richiamo vocale che permette un rapido  e ordinato flusso della clientela.
L'ambiente è luminoso, ricco di schermi interattivi ed insegne.
Voto: 4
 
Ergonomia: Gli spazi sono percorribili e agevoli.
Voto: 3
 
Vetrine: Lo spazio dell'ortofrutta è posto vicino all'entrata ed occupa una parte importante con una bella esposizione dei prodotti posti in ordine in cassette poco profonde, dove il cartellino dei prezzi è presente sulla parte frontale; l'area comprende anche anche i prodotti bio. Interessante la vetrina delle spezie e della frutta secca con prodotti provenienti da tutte le aree geografiche, i prezzi sono posti in evidenza per ogni singolo prodotto.
E' stata creata l'area sushi con lavorazione a vista e un'Asian corner dove sono disposte
nelle apposite vaschette spezie e frutta secca con libertà di scelta e quantità.
Uno spazio è dedicato all'assortimento di prodotti a marchio Terre d'Italia e le produzioni regionali, alcuni prodotti sono in promozione.
 
L'area della gastronomia con la vetrina dei formaggi sfusi con una varietà di prodotti da tutte le regioni italiane e anche specialità francesi. Nella parte finale troviamo il banco del pesce fresco con una buona scelta di prodotti e la vetrina del pesce confezionato nelle apposite vaschette.
Molto ben fornita l'area enoteca al piano sottostante, i vini sono disposti sugli scaffali e sui ripiani suddivisi per provenienza.
Voto: 3 
 
Personale: Il personale è disponibile e attento.
 
Voto: 2
 
Toilette: La toilette è situata nella zona ristoro ed è segnalata, in ordine al momento della visita.
 
Carrefour Market – Viale Bezzi ang. Via Tolomeo Trivulzio, Milano Visita effettuata il: 18 settembre Ore: 17,30
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Carne alternativa: tra innovazione, business e limiti normativi

Negli ultimi anni, le alternative alla carne tradizionale sono diventate uno dei temi più dibattuti nel mondo del food-tech. La carne coltivata in vitro e le varianti plant-based, infatti, rappresentano oggi un settore economico in rapida espansione, con numeri da capogiro e implicazioni profonde su salute, sostenibilità e consumi. Approfondiamo l'argomento includendo gli scenari europei e italiani nella fattispecie, ma anche quello statunitense.

Anche Ahold Delhaize, per il futuro, punta su prezzi e costi bassi.

Ahold Delhaize ha archiviato il 2024 con quasi €90 miliardi di vendite, crescendo grazie ad una strategia che si basa grandemente sul contenimento dei costi e sugli investimenti in competitività. Analizziamola nel dettaglio.

Arcaplanet dice addio al colore nero?Il caso BariBlu

Il colore nero viene associato ad eleganza e prodotti premium ma, nel tempo, è stato abbandonato da molti retailer a favore di tonalità più luminose, maggiormente in grado di valorizzare le superfici commerciali. Analizziamo il caso Arcaplanet.

MDD Wars, Cotoletta di pollo surgelata: Dpiù vs Famila

Mettiamo a confronto le cotolette di pollo MDD acquistate da Famila (linea Selex) e da Dpiù (marchio Si fa Bontà). Si tratta di prodotti surgelati per i quali vengono valutati costo, packaging, ingredienti e sapore. Interessante notare come, seppure l'azienda produttrice sia la stessa per entrambi, le cotolette risultino diverse l'una dall'altra.