Cefla a 568 mio, record di fatturato

Data:

Cefla a 568 mio, record di fatturato

Giugno 2017. L’assemblea dei soci di Cefla ha approvato ieri sera (31 maggio 2017) il bilancio 2016, il migliore di sempre per l’azienda, che proprio quest’anno festeggia gli 85 anni di attività. I numeri parlano di un risultato superiore a quello del record 2015, confermando il trend di crescita intrapreso cinque anni fa.

Cresce il fatturato, che tocca quota 468 milioni di euro (+5,5% rispetto all’anno precedente) con un miglioramento della redditività che ha portato l’utile netto a 17,5 milioni (+9,4% rispetto all’anno precedente), nonostante gli importanti investimenti fatti nell’arco dei dodici mesi. Aumenta anche l’occupazione, che ha toccato quota 1.900 lavoratori, in crescita di 200 unità nell’ultimo triennio.

“Siamo felici di presentare il bilancio dei record proprio nell’anno dei festeggiamenti dell’85° della nostra fondazione, consci che da domani l’impegnativa sfida sarà quella di mantenere e migliorare le attuali performance – commenta il presidente di Cefla, Gianmaria Balducci -. Cefla è un’impresa con una storia importante alle spalle che si conferma molto dinamica e proiettata al futuro, grazie a un grande impegno nell’innovazione e a una virtuosa condivisione del know-how e della ricerca fra le nostre Business Unit”.

A trainare la crescita di Cefla è stata Cefla Medical Equipment, che conferma anche quest’anno il trend in costante aumento per il settore della radiologia. Importante anche il risultato di C-LED, la nuova Business Unit inaugurata ad aprile 2016 che apre l’azienda al mondo dell’illuminazione LED. Molto bene Cefla Finishing e Cefla Impianti che confermano le posizioni di leader nei rispettivi mercati e significativi miglioramenti in Cefla Shopfitting, che sta puntando sul retail design e sull’innovazione tecnologica.

Complessivamente le performance all’estero, per i settori industriali, cubano circa il 70% del giro d’affari del Gruppo Cefla evidenziando la dimensione internazionale della Cooperativa imolese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come sta andando l’esperimento di Pam in Campania?

Retail Pro nasce nel 2020 per sviluppare il marchio PAM in Campania. Cosa ci raccontano i numeri dell'azienda e quali difficoltà si prospettano all'orizzonte?

Come sta andando l’esperimento di Coop in Campania?

Coop ha delegato il proprio sviluppo nel Sud ad imprese che agiscono in qualità di Master Franchisee. Come avanza l'insegna in Campania e quali sono le sfide che deve fronteggiare?

Chi pagherà lo sviluppo da 1.5 miliardi di Lidl Italia?

Massimiliano Silvestri, Presidente di Lidl Italia, annuncia 1.5 miliardi di investimenti in 3 anni per lo sviluppo dell'insegna. L'obiettivo? 1.000 store sul territorio nazionale. Alle spese di chi avverrà l'ascesa del discounter tedesco, in un mercato che approccia la saturazione?

La rivoluzione del surgelato: Intervista a Gianluca Tesolin, AD di Bofrost Italia.

Nel periodo pandemico, Bofrost è passata da 237 milioni di fatturato ad oltre 300, riuscendo successivamente a crescere ancora. Quali sono i pilastri del suo modello di business? Quali gli assi di sviluppo attuali e futuri?