Cercare informazioni costa tempo. Quanto dura la pazienza del consumatore

Data:

Cercare informazioni costa tempo. Quanto dura la pazienza del consumatore

Luglio 2017. Mentre molte aziende dell’IDM e della GDO ancora non hanno i siti istituzionali e di categoria e di prodotto a posto, il consumatore erra e perde tempo per cercare informazioni. Da una parte questo indica una certa fedeltà al brand e all’insegna dove acquistare, ma fino a quando avrà la pazienza di cercare di informarsi e quando cercherà altri canali, altri prodotti sostitutivi e altri brand?
 
La tabella qui sotto ci mostra anche un’altra faccia della conversion: Ho concluso il pagamento è al 36% delle azioni multiple che il consumatore effettua ma la ricerca di informazioni dul prodotto/brand e sulle’insegna dove trovarli vale quasi tre volte. Il consumatore è dunque attratto dalle nuove tecnologie, compreso il pagamento on line (e su questo aspetto mostra una fiducia considerevole, da non bruciare) che merita approfondimenti ulteriori, nonostante i millenial (39%) si lamentino dello schermo troppo piccolo del loro smart phone.
 
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Ci sono limiti al personal branding nel Retail?

Siamo abituati a vedere il nome di Donald Trump su palazzi importanti di Manhattan, alberghi di lusso e merchandising di vario genere. Con la cioccolata del Presidente però, si va oltre, portando sugli scaffali il peso delle istituzioni.

Conviene ancora aprire Pet Store?

I Pet Store hanno avuto un veloce sviluppo, dettato anche dall'impegno diretto di importanti fondi d'investimento. Quali caratteristiche devono avere, però, per rappresentare ancora oggi un buon modello da sviluppare?

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?