Chi era, chi è il buyer? E come si comportava, si comporta?

Data:

Chi era, chi è il buyer? E come si comportava, si comporta?

Maggio 2016. Mettete insieme Chiara Romano, Marco Pallavicino, Eugenio Chelli, Bianca Maria Braghenti, Giuliana Fiorini, Teresa Rovedatti e Claudia Rumi e pensate a come possono aver scritto questo libretto. Bye Bye Buyer, Quando le donne non avevano cognome, è autoprodotto a cura di Orangeadv, via privata Cagliari 10, Milano. Eppure meriterebbe un’altra visibilità.
. Lo hanno scritto divertendosi, si capisce,
. Lo hanno limato e riscritto in alcune parti con grande abilità,
. Sembra un testo scanzonato, ma non lo è.
. E’ un insieme di testimonianze dirette e vissute sul campo.
 
Spiega senza convenevoli l’evoluzione del buyer della gdo.
 
Devo dire che in alcuni passaggi è divertente, soprattutto per chi, come me, il buyer non l’ha mai fatto, ma li ha conosciuti da vicino, vicinissimo. E infatti si intravvedono diversi nomi, alcuni dei quali scomparsi per la teoria dell’evoluzione.
 
Quello di dipingere i buyer è un’impresa mai tentata ad oggi. Il buyer può essere vendicativo se riconosce malafede nello scritto e nei suggeritori dello scritto. Ma queste ragazze lo hanno dipinto con velocità e passione, senza temere ritorsioni e senza essere sgarbate. È una bella fotografia che servirà a chi scriverà in futuro di GDO e soprattutto della professione più appassionante e più ricca, in tutti i sensi, delle insegne della grande distribuzione.
 
Per trovare il libretto dovrete sudare, ma ne vale la pena.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Come sono i nuovi gelati Eurospin, diventati trend sui Social Network?

Da qualche settimana, Eurospin ha lanciato tre nuovi gelati MDD in barattolo e il web è impazzito, generando un vero e proprio trend su social network come Tik Tok. Tantissimi, infatti, i video che ne parlano e anche le prove d'assaggio in diretta. La stragrande maggioranza dei voti è positiva, chissà se saremo d'accordo.

Perché dovreste conoscere l’Iper Family (GROS)?

Iper Family (PIM Supermercati-GROS), offre un livello di servizio molto elevato sul fresco, oltre a pesanti sconti continuativi e spot. Visitiamo il negozio in via di Torrevecchia (Roma) per analizzarne i Fire Points.

DPiù a Roma ha un futuro? Il caso via Boccea

DPiù (Maxi Di) a Roma non ha vita facile per la concorrenza agguerrita di player in ambito discount e super. Visitiamo un punto vendita elaborando una lista di osservazioni: i nostri Fire Points. Quali risultano essere i punti deboli della superficie analizzata?

MDD Wars, burger vegetali: Lidl vs Aldi

Un confronto interessante, quello tra i burger vegetali MDD proposti dalle due catene discount teutoniche Aldi e Lidl, rispettivamente nelle linee MyVay e Vemondo. Oltre all'aspetto e al sapore, abbiamo valutato come sempre la lista ingredienti, il packaging ed il rapporto qualità/prezzo per arrivare ad una pagella oggettiva.