Chi sono i Best in class? Esselunga e U2

Data:


Chi sono i Best in class? Esselunga e U2

Febbraio 2016. Gli istituti di ricerca in genere quando danno le classifiche anche a un pubblico ristretto (figuriamoci a una platea più ampia) usano nascondere i cognomi delle insegne con nomi di fantasia. Così compaiono i personaggi di WaltDisney o della Warner Bros al loro posto: ecco Paperino e Pluto, Minni e Clarabella o Clark Kent e Nembo Kid. Mi sono sempre rifiutato di pubblicare queste simil classifiche per non essere preso per sincopatico o peggio.
 
Questa volta lo studio di CFI Group e il suo Ad, Bruno Berni, hanno lasciato i nomi veri dei primi due della classifica, seguiti dal 3 e 4 quanto che sono chiamati Discount 1 e Discount 2. Bruno Berni ci scuserà perché forziamo questa tabella arrivata per vie traverse e chiameremo Discount 1 Eurospin e Discount 2 Lidl. Non proviamo a trovare il vero nome di Insegna 1, 2, 3, 4, 5, 6, perché potremmo sbagliare e suscitare rancori motivati.
 
I dati sono sorprendenti.
La classifica di CFI Group mette in evidenza i best in class.
Al primo posto troviamo Esselunga con un punteggio rimasto inalterato nei due anni presi in considerazione. Al secondo posto troviamo U2 (Unes/Finiper) che perde qualche decimale sul totale rispetto all’anno precedente, ma arriva ben prima di discount 1 (Eurospin?) che perde 1,8 punti e discount 2 (Lidl?) che guadagna 0,7 punti.
 
La gestione del punto di vendita
In questa area (area critica come la business community sa) U2 è Best in class per il comportamento del personale, per la sua presenza nel pdv e per i tempi di attesa, mentre Esselunga eccelle per la fluidità dei flussi, per l’ambiente e l’organizzazione. Certo le superfici medie dei negozi sono diverse (650 mq medi per U2, quasi 4.000 per Esselunga) ma l’abbinata e l’interesse dei singoli item è sorprendente. Sul coinvolgimento dei direttori e del personale RetailWatch ha svolto anche un sondaggio lo scorso anno (il risultato è visibile sul sito), invitando le insegne a fare un ragionamento approfondito su questo tema. Ed è proprio U2 ad eccellere. Paradossalmente abbiamo anche pubblicato una fotografia di Mario Gasbarrino, Ad di U2) con la felpa di walmartiana memoria che invita i clienti a chiedere informazioni e aiuto, nonostante lui sia l’Ad della società.
 
L’area dell’offerta
Qui eccelle certamente Esselunga negli assortimenti e nella qualità dei freschi per la sua ferrea organizzazione industriale che non lascia nulla al caso. Segue U2 soprattutto per i prodotti a marchio. Abbiamo pubblicato diversi articoli a questo proposito (il facing con le indicazioni di prezzo diverse fra U2 e l’IDM), soprattutto sul Viaggiator Goloso e quello straordinario risultato (48.000 euro di vendite al mq) ottenuto dal temporary di via Belfiore a Milano. Ma è tutto l’assortimento (che assaggio di continuo con i prodotti Esselunga e Coop, le tre insegne dove acquisto abitualmente) a essere di gradimento del panel di CFI Group. Un risultato, questo di U2, sorprendente, dovuto alla maniacale voglia di fare sempre meglio. Risultato di un lavoro di squadra importante e continuo.
 
L’area della convenienza
Ma è di questa area soprattutto che bisogna sorprendersi, soprattutto rispetto ai discount che qui dovrebbero eccellere. U2 è Best in class per la scala prezzi (ridotta a 2-3 item) e per la convenienza globale dei reparti. Esselunga, da par suo è Best in class per l’informazione dei prezzi nel pdv, l’informazione sulle promozioni (immagino on e off line), la carta fedeltà (ricordate le 1.000 Smart messe in palio che hanno di sicuro rinverdito il database della Fidaty, con nuovi importanti dati di comportamento) e ovviamente per la convenienza.
 
Non potendo sapere chi sono le insegne nascoste dietro ai numeri, non possiamo dissertare sui competitori (e ci dispiace).
 
Il sentiero di sviluppo dell’EDLP
Chi è Esselunga lo sanno tutti, i co-packer, l’Idm, i fornitori dell’ortofrutta e dei prodotti a peso variabile, cosa possiamo aggiungere di più? Ma è su U2 che bisogna indagare oggi e domani per capire come una piccola azienda con un centinaio di pdv, con una politica commerciale basata sull’Every day low price stretto e ripetuto abbia superato di non pochi punti Eurospin e Lidl, nonostante in moltissimi casi li abbia proprio a fianco. Evidentemente c’è una frazione della popolazione italiana che vuole e premia l’EDLP e non guarda agli sconti (tante volte ottenuti con le sgrammature) promessi nei volantini e negli slim.
 
Siccome siamo di parte (oltrechè clienti), siamo contenti di questo risultato che apre una via commerciale a tutta la business community, basata su comportamenti meno gridati, più ordinati e, se proprio volete, più sostenibili, ma anche più seri e più etici, soprattutto in un momento in cui la pressione promozionale non tende a diminuire, anzi, con l’avvento delle vendite on line (che non viene calcolata dai vari indicatori di Nielsen e IRi) è, secondo RetailWatch, in aumento.

4 Commenti

  1. Sono cliente Unes da molti anni e con molta soddisfazione, mi fa molto piacere vedere questo riconoscimento soprattutto x le persone che ci lavorano in modo molto professionale. Viva il Viaggiatore Goloso!!!

  2. Sono cliente Unes da molti anni e con molta soddisfazione, mi fa molto piacere vedere questo riconoscimento soprattutto x le persone che ci lavorano in modo molto professionale. Viva il Viaggiatore Goloso!!!

  3. e’ veramente una grande soddisfazione per noi dipendenti unes leggere simili risultati, ci motiva e ci spinge a fare anciora meglio, significa che tutto l’impegno profuso porta i risultati attesi e fortifica ulteriormente lo spirito di appartenenza. forza ragazzi

  4. Da cliente affezionato di U2 non mi sorprendo di questo risultato mi preoccupa vedere che al 3 e 4 posto ci siano dei discount ?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

La scommessa da 1.95 miliardi di PepsiCo pagherà?

PepsiCo sta acquisendo Poppi, un'azienda di bevande funzionali che, dal nulla, è arrivata a fatturare quasi 400 milioni di dollari. Anche Coca Cola intercetta questo trend di consumo, lanciando la propria linea "Simply Pop".

Quale sarà il futuro di Cortilia?Ne parliamo con l’AD Andrea Colombo.

Il bilancio Cortilia 2023 non ha brillato in termini di risultati ma nel 2024, da quanto riporta l'AD, la situazione è cambiata grandemente in positivo. Quali sono le strategie che adotterà l'azienda per raggiungere e superare il break even point?

Dati alla mano:Focus Keplerus IV trimestre 2024. Peggiora il dato sulle differenze inventariali dell’Ortofrutta.

Tramite il supporto di Keplerus, società specializzata nel controllo di gestione in ambito retail, presentiamo i dati di margine casse e differenze inventariali inerenti un campione di supermercati.

Elisenda, l’alta pasticceria di Esselunga: la nostra prova d’assaggio

Il progetto Elisenda nasce nel 2017 dalla collaborazione tra Esselunga e il ristorante tre stelle Michelin Da Vittorio della famiglia Cerea a Brusaporto in provincia di Bergamo. I dolci Elisenda sono prodotti artigianalmente nel laboratorio di Limito di Pioltello, tramite l'impiego di ingredienti selezionati e tecniche di alta pasticceria acquisite anche con il supporto dello chef Roberto "Bobo" Cerea.