Chrome-San Francisco: borse e altro personalizzati

Data:


Chrome-San Francisco: borse e altro personalizzati

Luglio 2015. Il posizionamento di Chrome è: “Facciamo prodotti utili per la mobilità”. In questa mission risiede l’offerta di prodotto e di servizio per soddisfare bisogni specifici di Chrome, azienda nata circa dieci anni fa a San Francisco. Per i suoi prodotti usa principalmente tessuti in Cordura, noti per la loro resistenza e impermeabilità.
 
L’offerta e la multicanalità
I prodotti base sono diversi e tutti si possono personalizzare, sia sul sito sia nel negozio fisico, nel South Market della capitale della California. Nel negozio fisico è attivo, in un apposito locale, come RetailWatch vuole documentare, un vero e proprio laboratorio per la personalizzazione dei prodotti.
Il modello è quindi semplice: scegli, personalizza, ritira il prodotto.
 

Il layout
Negozio a più volumi. Quello dove si possono scegliere le complementarietà di personalizzazione è organizzato come un bancone di un bar: ci si siede su uno degli sgabelli e si dialoga con il personale del laboratorio. Dopo pochi minuti le operazioni di personalizzazione (che, da quel che abbiamo capito sono tutte codificate) sono completate con la soddisfazione del cliente, sia uno zaino, una borsa per bicicletta o un paio di sneaker.
 
Punti di forza
Concept, Materiali utilizzati, Personalizzazione, velocità delle operation, Ampiezza assortimento
 
Punti di debolezza
Alcune discrepanze fra l’offerta del sito e quella del negozio fisico
 
La sostenibilità di Chrome San Francisco
Impatto ambientale    2
Solidarietà    3
Legami con il territorio   3
Naturalità    3
Organic-bio    nd
Artigianalità                           3

Scala di valori da 1 a 5, 1 basso, 5 elevato
 
Chromeindustries.com

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Quale sarà il futuro di Cortilia?Ne parliamo con l’AD Andrea Colombo.

Il bilancio Cortilia 2023 non ha brillato in termini di risultati ma nel 2024, da quanto riporta l'AD, la situazione è cambiata grandemente in positivo. Quali sono le strategie che adotterà l'azienda per raggiungere e superare il break even point?

Dati alla mano:Focus Keplerus IV trimestre 2024. Peggiora il dato sulle differenze inventariali dell’Ortofrutta.

Tramite il supporto di Keplerus, società specializzata nel controllo di gestione in ambito retail, presentiamo i dati di margine casse e differenze inventariali inerenti un campione di supermercati.

Elisenda, l’alta pasticceria di Esselunga: la nostra prova d’assaggio

Il progetto Elisenda nasce nel 2017 dalla collaborazione tra Esselunga e il ristorante tre stelle Michelin Da Vittorio della famiglia Cerea a Brusaporto in provincia di Bergamo. I dolci Elisenda sono prodotti artigianalmente nel laboratorio di Limito di Pioltello, tramite l'impiego di ingredienti selezionati e tecniche di alta pasticceria acquisite anche con il supporto dello chef Roberto "Bobo" Cerea.

MDD Wars, tortelloni ricotta e spinaci: Iper vs Carrefour

Abbiamo paragonato i tortelloni ricotta e spinaci MDD di due noti player della GDO, ovvero Iper e Carrefour. Le differenze riscontrate sono sostanziali da molti punti di vista.