Co.Import/Milano: e distribuire le promozioni piuttosto che concentrarle?

Data:

Co.Import/Milano: e distribuire le promozioni piuttosto che concentrarle?
 
Layout: Il punto di vendita di Co.Import è situato nel centro storico a cento passi dal Duomo a Milano, in piazza Diaz, un punto un po' defilato dalle vie dello shopping ma comunque molto frequentato dalla clientela. Si presenta con una buona metratura, diverse vetrine e la porta d'entrata che si affacciano sulla piazza; l'ambiente è ben illuminato e una delle attrattive consiste nelle frequenti promozioni dei prodotti, lo stile del negozio suggerisce inoltre un' immagine esotica che attira l'attenzione del cliente. Il punto di vendita è costantemente rifornito di nuovi articoli, dove un apposito locale è adibito a magazzino.
La cassa è posizionata nello spazio vicino all'entrata.
Voto: 2
 
Ergonomia: Gli spazi sono abbastanza fluidi nella parte centrale, meno percorribili nei punti dedicati agli articoli di arredamento della casa e in prossimità della cassa dove sono presenti numerose promozioni.
Voto: 1
 
Vetrine: La prima parte dello store è dedicata ai prodotti in promozioni in particolare agli arredi e ai complementi per la camera come piumini e cuscini; seguono gli scaffali con candele profumate e diffusori per l'ambiente. Malgrado l'apparente confusione, lo spazio del punto di vendita è diviso in macro categorie, quali i prodotti per la casa, per il bagno, per la cucina.
Tra gli articoli della casa troviamo dalle caraffe per l'acqua alle stoviglie in generale, i prodotti sono esposti sulle varie scaffalature in legno e sui tavoli appositamente preparati per evidenziare la peculiarità dei singoli articoli; tazzine da caffè o da thè in diverse versioni  il servizio di piatti, o lo sgranatore per il melograno (difficile da trovare altrove); i prezzi  sono nella media, di sicuro interesse con le promozioni attive.
 
Interessante l'angolo dell'oggettistica per la casa dove si possono trovare articoli curiosi come la macchina da scrivere a 69€ made in Pakistan, o l'orologio da appendere alla parete.
Vasto l'assortimento per la sezione del tessile dove sono presenti prodotti come plaid in lana  a tinte vivaci proveniente dall'Ucraina a 50€; in evidenza le tovaglie antimacchia di buona fattura e design vengono vendute a metratura.
Discreta la presenza della clientela, che entra anche solo per curiosare.
Voto: 2
 
Personale: Il personale costituito da diversi elementi giovani è perlopiù dedicato al compito di sistemazione degli articoli, disponibile e attento al cliente.
Voto: 2

Co.Import – P.zza Diaz 6, Milano Visita effettuata il: 22 gennaio Ore: 18

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Ci sono limiti al personal branding nel Retail?

Siamo abituati a vedere il nome di Donald Trump su palazzi importanti di Manhattan, alberghi di lusso e merchandising di vario genere. Con la cioccolata del Presidente però, si va oltre, portando sugli scaffali il peso delle istituzioni.

Conviene ancora aprire Pet Store?

I Pet Store hanno avuto un veloce sviluppo, dettato anche dall'impegno diretto di importanti fondi d'investimento. Quali caratteristiche devono avere, però, per rappresentare ancora oggi un buon modello da sviluppare?

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?