Coeur de nature: il biologico secondo Auchan

Data:


Coeur de nature: il biologico secondo Auchan

Febbraio 2014. Nuovo format della famiglia Auchan tutto dedicato al biologico, con un’ambientazione particolarmente ricca di stimoli sensoriali, ispirata ai mercati tradizionali a Bretigny sur Orge in Francia.

Tendenza chiave: Naturalità
Tendenza complementare: Personalizzazione

Dati chiave
Format: supermercato biologico
2012: anno di apertura
1.000 mq
13.000 referenze

800 freschi tradizionali, 5.200 alimentari, 7.000 non alimentari
2.000 di marca privata

L’opportunità
Da diversi anni il mercato del biologico è in continua crescita per diversi fattori: la diffusione di stili attenti a prodotti più naturali, genuini e controllati; la ricerca di una maggiore sicurezza alimentare e la salvaguardia dell’ambiente.
In Francia il biologico si è diffuso con vendite che nel 2012 hanno raggiunto un valore di
4,2 miliardi di euro, il doppio rispetto al 2007. Auchan, uno dei retailer leader nel mercato francese, ha investito in questo settore lanciando un nuovo format dedicato completamente al biologico: Coeur de Nature.

Il concept
Il negozio propone un assortimento di 13.000 referenze biologiche, di cui 2.000 a marchio Auchan e un’ambientazione in stile mercato ambulante e con reparti dai nomi evocativi: “Il Mulino”, “La Fattoria”, “Casa Responsabile”, “Dolce e Salato”, “Fresco e Goloso”.
Il layout si apre con reparti assistiti della macelleria, pescheria e gastronomia dando subito al cliente la percezione della qualità dei freschi e del servizio. Il personale è cordiale e invita ad assaggiare le diverse specialità presentate come frutta, formaggi, affettati, oltre che a tè e caffè.

Grande spazio è dedicato allo sfuso, reparto in cui Auchan ormai vanta una lunga esperienza: cereali, pasta, legumi, ma anche detergenti per la casa e per la cura della persona, fino ad oli, caffè, tè ed infusi. Perfino una categoria delicata come le uova viene trattata in modalità ‘sfusa’. La scelta rispecchia i valori del format e consente di ridurre l’impatto del packaging sull’ambiente e risponde alle nuove richieste di confezioni anche molto ridotte, con riduzione sia degli sprechi, sia dei costi per i clienti.

I valori ambientali di Coeur de Nature sono presenti in modo coerente anche nelle categorie non alimentari, che includono referenze come i pannolini lavabili, l’abbigliamento tutto in cotone biologico e pentolame realizzato con materiali naturali.
Anche il retail design ha progettato il negozio in modo coerente: le pareti sono rivestite con vernici naturali, l’illuminazione interna e i sistemi di refrigerazione sono ad alta efficienza energetica, mentre il parcheggio è dotato di pannelli fotovoltaici e di una stazione di ricarica per le auto elettriche.

Chiavi dell’innovazione
– Coerenza con i valori ecologici a 360° a partire dal bio 100%
– Ampio spazio dedicato agli sfusi, alimentari e non alimentari
– Retail design green

‘Caso in anteprima da Retail Innovations 9 – Kiki Lab Ebeltoft Group’

Fabrizio Valente – Kiki Lab

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

MDD Wars, ghiaccioli fragola e gelato: Eurospin vs Carrefour

Per questo appuntamento abbiamo scelto di confrontare due ghiaccioli fragola e gelato, marchiati Carrefour e Dolciando (EuroSpin). In aggiunta, un paragone con i celebri "Fior di Fragola" Algida cui spesso i competitor si ispirano. In fondo all'articolo le nostre pagelle dettagliate.

Carne alternativa: tra innovazione, business e limiti normativi

Negli ultimi anni, le alternative alla carne tradizionale sono diventate uno dei temi più dibattuti nel mondo del food-tech. La carne coltivata in vitro e le varianti plant-based, infatti, rappresentano oggi un settore economico in rapida espansione, con numeri da capogiro e implicazioni profonde su salute, sostenibilità e consumi. Approfondiamo l'argomento includendo gli scenari europei e italiani nella fattispecie, ma anche quello statunitense.

Anche Ahold Delhaize, per il futuro, punta su prezzi e costi bassi.

Ahold Delhaize ha archiviato il 2024 con quasi €90 miliardi di vendite, crescendo grazie ad una strategia che si basa grandemente sul contenimento dei costi e sugli investimenti in competitività. Analizziamola nel dettaglio.

Arcaplanet dice addio al colore nero?Il caso BariBlu

Il colore nero viene associato ad eleganza e prodotti premium ma, nel tempo, è stato abbandonato da molti retailer a favore di tonalità più luminose, maggiormente in grado di valorizzare le superfici commerciali. Analizziamo il caso Arcaplanet.