Coin con Oxfam per i diritti delle donne

Data:


Coin con Oxfam per i diritti delle donne

Maggio 2013. Oxfam Italia e Coin uniscono le loro forze e danno vita a un progetto di comunicazione e a una raccolta fondi incentrata sui diritti delle donne e sulla loro capacità di costruire un mondo migliore. Per far questo coinvolgeranno clienti, stilisti, giornalisti e i propri dipendenti a sostegno di Oxfam che per il 2013 si è proposta di far uscire dalla povertà 80.000 persone.

“Il nostro target sono le donne: 70% clienti e 80% dipendenti” spiega Simone Domenici, dg di Coin, l’insegna che ha stretto un rapporto con Oxfam di lungo periodo. Le donne, infatti, sono il 70% delle persone che vivono in povertà, sono donne i 2/3 dei bambini che non hanno accesso all’istruzione, che guadagnano un terzo del reddito mondiale, ma lavorano per 2/3.

Per il progetto è stato creato il contest Donne che fanno la differenza: un concorso fotografico sul racconto di cosa fanno le donne tutti i giorni, caricabili sul sito coin.it/oxfam. In premio un viaggio in Bosnia Erzegovina a visitare gli sforzi concreti di Oxfam e buoni di acquisto in Coin.

I clienti che visiteranno gli store di Coin entro il 21 luglio potranno sostenere Oxfam con
. lo Scontrino solidale, donando il resto dell’acquisto a Oxfam,
. gift card di un prodotto Oxfam del commercio equo e solidale,
. incontri con le testimonial di Oxfam,
. special edition, abbigliamento e oggetti per la casa disegnati dagli ambassador di Oxfam, come Helema Christensen o altre stiliste italiane.

Sottolinea Maurizia Iachino (vedere anche il filmato), presidente di Oxfam Italia: “Con i proventi la nostra onlus sviluppa attività di micro credito, creazione di impresa, servizi essenziali come l’istruzione e la salute”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.