Come connettere i consumatori, il pdv, i carrelli e il click&collect?

Data:


Come connettere i consumatori, il pdv, i carrelli e il click&collect?

Aprile 2017.  Progettare e far funzionare un sistema di store management oggi non è uno scherzo. Certo fino ad ora si è trattato di sintonizzare logistica, addetti e poche diavolerie tecnologiche. Con l’introduzione del CRM nel negozio, delle nuove tecnologie di punto di vendita, dell’rfid, dell’nfc, del mobile phone, tutto sembra (od è) complicato.
 
Diciamo che è complesso.
 
All’Euroshop di Dusseldorf abbiamo visto questo nuovo sistema proposto da Wanzl.
 

 
L’azienda propone un’unica piattaforma in grado di fornire molti dati riassunti in alcuni cruscotti che raccordano sia il front sia il back store (fino all’impianto di illuminazione e di refrigerazione).
 

 
Partiamo dalla connessione dei carrelli per la spesa. Nel progetto di Wanzl Connect sono equipaggiati di RFID, tecnologia che permette di controllare i movimenti del carrello lungo tutto il layout, osservando quanto tempo il cliente si ferma davanti a un singolo scaffale-prodotto o a un reparto a servizio. In realtà il monitoraggio inizia già all’esterno della barriera casse, nel deposito carrelli. Una tecnologia (fisica e non) permette di eliminare l’introduzione della moneta grazie a una APP per smart phone, permette di erogare sconti o far fare piccole donazioni.
 
Le stesse casse automatiche rispondono alla piattaforma di store management come i tornelli di uscita.
 
Lo stand di Wanzl a Euroshop ha poi mostrato dell’altro. I lineari sono stati attrezzati di frontalini elettronici per permettere il passaggio di filmati pubblicitari o informazioni inerenti la categoria del prodotto sullo scaffale. È una nuova frontiera.
 
Bisognerà vedere gli investimenti richiesti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Come sono i nuovi gelati Eurospin, diventati trend sui Social Network?

Da qualche settimana, Eurospin ha lanciato tre nuovi gelati MDD in barattolo e il web è impazzito, generando un vero e proprio trend su social network come Tik Tok. Tantissimi, infatti, i video che ne parlano e anche le prove d'assaggio in diretta. La stragrande maggioranza dei voti è positiva, chissà se saremo d'accordo.

Perché dovreste conoscere l’Iper Family (GROS)?

Iper Family (PIM Supermercati-GROS), offre un livello di servizio molto elevato sul fresco, oltre a pesanti sconti continuativi e spot. Visitiamo il negozio in via di Torrevecchia (Roma) per analizzarne i Fire Points.

DPiù a Roma ha un futuro? Il caso via Boccea

DPiù (Maxi Di) a Roma non ha vita facile per la concorrenza agguerrita di player in ambito discount e super. Visitiamo un punto vendita elaborando una lista di osservazioni: i nostri Fire Points. Quali risultano essere i punti deboli della superficie analizzata?

MDD Wars, burger vegetali: Lidl vs Aldi

Un confronto interessante, quello tra i burger vegetali MDD proposti dalle due catene discount teutoniche Aldi e Lidl, rispettivamente nelle linee MyVay e Vemondo. Oltre all'aspetto e al sapore, abbiamo valutato come sempre la lista ingredienti, il packaging ed il rapporto qualità/prezzo per arrivare ad una pagella oggettiva.