Come deve essere il supermercato secondo GFK-Eurisko

Data:

Come deve essere il supermercato secondo GFK-Eurisko

Marzo 2017. Ecco come il consumatore immagina il supermercato ideale. Il concept prefigurato è estrapolato dagli abstract di una ricerca di GFK-Eurisko presentata a Marca 2017 per ADM.
 
“Il mio supermercato è un po’ il mio mercato, un luogo dove passare ogni giorno qualche momento piacevole per curiosare in cerca di offerte e di prodotti nuovi, di scoperte inaspettate, anche divertenti…”
 
“… perché la spesa che mi piace fare è quella che mi distrae, mi fa impiegare bene il mio tempo e mi fa comprare qualcosa in più senza esagerare… mi fa muovere liberamente, in un ambiente noto ma sempre nuovo grazie alla presenza di nuove proposte, in cui l’esposizione dei prodotti favorisce il loro raccontarsi alle persone“
 
“… la spesa di domani è una spesa che parla di benessere della persona: devo sentire che il PdV si è preoccupato di accogliermi, parlarmi e offrirmi soluzioni, ma anche raccontarmi la qualità, farmela sperimentare, invitarmi a conoscere meglio alcune cose, darmi stimoli perché io possa crescere…”
 
Abbiamo estrapolato alcune parole chiave:
Un mercato, Curiosare, Mi distraggo, Impiego bene il tempo, Non esagera, Libertà di movimento, Esposizione, Benessere, Mi accoglie, Mi parla, Mi fa conoscere, Mi fa crescere.
Sono espressioni ponderate che vogliono risposte strategiche e operative importanti.
 
Possiamo dire liberamente? Non vediamo grandi assaggi (se non a pagamento, nel senso che viene usata l’arma della promozione per far acquistare e provare) nei supermercati. Eppure non dovrebbe essere difficile farlo, non è vero?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Ci sono limiti al personal branding nel Retail?

Siamo abituati a vedere il nome di Donald Trump su palazzi importanti di Manhattan, alberghi di lusso e merchandising di vario genere. Con la cioccolata del Presidente però, si va oltre, portando sugli scaffali il peso delle istituzioni.

Conviene ancora aprire Pet Store?

I Pet Store hanno avuto un veloce sviluppo, dettato anche dall'impegno diretto di importanti fondi d'investimento. Quali caratteristiche devono avere, però, per rappresentare ancora oggi un buon modello da sviluppare?

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?