Come funziona il Learning Center di Esselunga

Data:

Come funziona il Learning Center di Esselunga

Novembre 2017. Negli mesi scorsi ci siamo occupati della selezione del personale in Esselunga. Il Learning Center di Cernusco sul Naviglio (Mi) è la scuola del gruppo di Limito di Pioltello.
 
Ecco come funziona.
 
In un anno sono circa 23.000 le persone che hanno frequentato almeno un corso per oltre 78.000 presenze complessive.
 
L’auto-efficacia dei singoli 
Le aree tematiche sono: istituzionale, normativa, di ruolo, addestramento e comportamentale. Gli obiettivi sono trasmettere e rendere condivisibili la cultura e i valori aziendali; garantire la continua promozione di comportamenti che permettono alle persone di lavorare in sicurezza; fornire tutti gli strumenti per un corretto svolgimento delle attività quotidiane e garantire un’organizzazione efficiente del lavoro; far acquisire tutte le abilità e le competenze richieste dal “mestiere”; sviluppare l’autoefficacia del singolo per supportarlo nelle attività legate al proprio ruolo.
Sono previsti aggiornamenti e percorsi di perfezionamento per supportare e consolidare le conoscenze acquisite.
 
La trasmissione delle competenze
Il Learning Center si avvale della collaborazione sia di formatori interni all’azienda sia di docenti di società esterne. La scelta di queste collaborazioni è un importante veicolo di trasmissione di competenze qualificate e innovative che permettono di arricchire le professionalità maturate all’interno dell’azienda.
 
Due percorsi
Attraverso la formazione si delineano almeno due tipologie di percorsi di carriera: una di stampo più specialistico e una più orientata a un ruolo gestionale e di coordinamento. I percorsi formativi e di sviluppo hanno l’obiettivo di conoscere l’azienda, condividerne i valori e la cultura, sviluppare le competenze professionali e le capacità personali supportando la persona nello svolgimento del ruolo attuale e accompagnandola nell’assunzione di nuovi incarichi e responsabilità.

Il Learning Center ha un ruolo centrale nel supportare tutti i profili professionali fornendo loro strumenti gestionali, di mestiere e di approfondimento ponendo le basi per una crescita personale e lavorativa.

1 commento

  1. IL SUCCESSO DI UNA IMPRESA E’ LA SUA CONTINUITA’ NEL TEMPO SONO FORTEMENTE CONDIZIONATI DALLA IMPOSTAZIONE CHE ESSA SI E’ DATA NELLA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE. QUANTO HO LETTO SUL RUOLO DEL LEARNING CENTER DI ESSELUNGA RITENGO CONFERMI IN PIENO QUESTO MIO PENSIERO.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Ci sono limiti al personal branding nel Retail?

Siamo abituati a vedere il nome di Donald Trump su palazzi importanti di Manhattan, alberghi di lusso e merchandising di vario genere. Con la cioccolata del Presidente però, si va oltre, portando sugli scaffali il peso delle istituzioni.

Conviene ancora aprire Pet Store?

I Pet Store hanno avuto un veloce sviluppo, dettato anche dall'impegno diretto di importanti fondi d'investimento. Quali caratteristiche devono avere, però, per rappresentare ancora oggi un buon modello da sviluppare?

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?