Come muovere un negozio statico, ad esempio un supermercato, con semplicità

Data:


Come muovere un negozio statico, ad esempio un supermercato, con semplicità
 
Giugno 2017. Il vecchio Albert Heijn quando costruì il suo nuovo supermercato a cerchi a Purmerend in Olanda a metà degli anni ’90 si mise in testa di far guardare in aria il consumatore che entrava nel punto di vendita.
 
Detto e fatto.
 
Fece costruire una linea ferroviaria che correva lungo il perimetro, ad un’altezza di 2,5 mt, e faceva correre il treno liberamente con la locomotiva che sbuffava e suonava la sua campana. Girava dal banco dei freschi fino all’area del discount, lungo tutta la superficie perimetrale. Ed effettivamente la gente guardava in aria la locomotiva e la sua evoluzione.
 
Un po’ più statica ma di grande effetto fu la soluzione adottata dall’americana Banana Republic. Siamo nell’area dell’abbigliamento e le sue vetrine adattavano, con cambi repentini, paesaggi africani dei più svariati nel cuore di New York.
 
L’ambientazione dei punti di vendita, qualsiasi pdv, va curata con attenzione.
 
Questa soluzione di Immagino, vista all’Euroshop di Dusseldorf, è un sistema di carrucole e di illuminazione che può essere terminato a piacere. Il filmato di RetailWatch mostra due soluzioni, ma l’attrezzatura è talmente duttile che permette di essere terminata con qualsiasi oggetto.
 
Le persone osservate all’Euroshop si fermavano per di versi minuti ad osservare la postazione.
 
Potrebbero farlo anche i vostri clienti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Il nuovo paradigma del Profit Recovery: dalla correzione alla prevenzione strategica

Prevenire è meglio che recuperare: guardare al futuro, impostando procedure e processi in grado di limitare i rischi e rendere i flussi trasparenti e affidabili, diventa necessario almeno quanto cercare recuperi di risorse relativi ad esercizi passati.

Mancuso Group: la tradizione dolce siciliana su scala internazionale

Nel cuore della tradizione dolciaria siciliana, il nome Mancuso risuona da oltre un secolo come sinonimo di qualità, innovazione e passione per l’autentico gelato artigianale. Dalle prime granite vendute con un carretto in America fino alle vetrine eleganti delle gelaterie di Milano e Firenze, la storia del Mancuso Group è un intreccio perfetto tra radici familiari e visione imprenditoriale moderna.

Varietà di pomodori e sughi: il caso La Russolillo nella GDO

Saper scegliere il pomodoro giusto è il primo passo per ottenere un sugo perfetto, ricco di sapore e adatto al piatto da realizzare. Approfondiamo il tema con il supporto dell'azienda La Russolillo che differenzia da sempre i propri prodotti facendoli arrivare anche sugli scaffali della Grande Distribuzione.

Bennet, Caffè&Cucina: modello, offerta, benchmark con Esselunga e Iper

Caffè&Cucina Bennet, il format ristorativo presente all’interno di numerosi store della catena, a suo modo segue i modelli già consolidati di Iper La Grande i ed Esselunga. La nostra Redazione ne ha visitato uno per verificarne alcuni aspetti salienti.