Come offrire le uova, oltre la scala prezzi, valorizzando il prodotto e la provenienza. Il caso Erbert

Data:

Ottobre 2020. RetailWatch ha commentato più volte l’apertura del concept Erbert (leggi qui).

Vale la pena soffermarsi sulla vendita delle uova, un prodotto basico che durante e dopo il #coronavirus ha trovato nuova vita (e qualche truffa in più giocata sull’allevamento delle galline a terra on in campo…).

Erbert non è un supermercato qualsiasi, ha un posizionamento distintivo che fa della preparazione dei prodotti in store un cavallo di battaglia e si allontana dal concept di massificazione proposto dalla stragrande dei supermercati italiani. Ha una superficie ridotta ma sa usare lo spazio, anche contato al centimetro, per educare i clienti a una scelta e a uno stile alimentare salutistico e rispettoso dell’ambiente.

Lo dimostra anche nel corner delle uova, alla fine dell’ortofrutta, antistante la macelleria e la pescheria.

  1. Il corner è ben visibile, costruito in altezza, con un visual merchandising sofisticato e semplice contemporaneamente,
  2. Le uova sono divise per provenienza e per il mangime dato alle galline, e tutte sono biologiche,
  3. Sono offerte in diversi contenitori, anch’essi rispettosi dell’ambiente, come molti prodotti e confezioni qui in Erbert,
  4. Le uova possono provenire addirittura da galline allevate con semi di lino e canapa, giusto mettere nello slim di presentazione il nome del produttore, la scelta comprende anche uova sfuse.

È un modo diverso di sfuggire al senso di commodizzazione al quale molti retailer sono affezionati, troppo affezzionati.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Come sono i nuovi gelati Eurospin, diventati trend sui Social Network?

Da qualche settimana, Eurospin ha lanciato tre nuovi gelati MDD in barattolo e il web è impazzito, generando un vero e proprio trend su social network come Tik Tok. Tantissimi, infatti, i video che ne parlano e anche le prove d'assaggio in diretta. La stragrande maggioranza dei voti è positiva, chissà se saremo d'accordo.

Perché dovreste conoscere l’Iper Family (GROS)?

Iper Family (PIM Supermercati-GROS), offre un livello di servizio molto elevato sul fresco, oltre a pesanti sconti continuativi e spot. Visitiamo il negozio in via di Torrevecchia (Roma) per analizzarne i Fire Points.

DPiù a Roma ha un futuro? Il caso via Boccea

DPiù (Maxi Di) a Roma non ha vita facile per la concorrenza agguerrita di player in ambito discount e super. Visitiamo un punto vendita elaborando una lista di osservazioni: i nostri Fire Points. Quali risultano essere i punti deboli della superficie analizzata?

MDD Wars, burger vegetali: Lidl vs Aldi

Un confronto interessante, quello tra i burger vegetali MDD proposti dalle due catene discount teutoniche Aldi e Lidl, rispettivamente nelle linee MyVay e Vemondo. Oltre all'aspetto e al sapore, abbiamo valutato come sempre la lista ingredienti, il packaging ed il rapporto qualità/prezzo per arrivare ad una pagella oggettiva.