Come sta andando il cantiere di ristrutturazione della GDO?

Data:

Come sta andando il cantiere di ristrutturazione della GDO?
 
Dicembre 2016. Alcuni operatori lo avevano annunciato: il 2016 e il 2017 saranno due anni di ristrutturazioni, sia dei punti di vendita, sia degli assortimenti. Dopo anni di quasi immobilismo, l’impossibilità di nuove aperture importanti, una riduzione delle superfici di vendita, hanno portato I focus operative nei negozi, superette, supermercati, superstore e ipermercati. Sono cambiamenti significativi, soprattutto nella ristrutturazione degli assortimenti, nell’introduzione di nuove categorie, nell’approfondimento di quelle esistenti, nella sostituzione di alcuni fornitori nei casi più critici. È un vero e proprio cantiere aperto. Ultime per interventi le categorie delle MDD cresciute con trope promozioni e con un ridotto valore ai contenuti di prodotto
 
Una migliore shopping experience, una adeguata selezione assortimentale – soprattutto per i freschi e i prodotti naturali -, una attenzione alle innovazioni di prodotto, la capacità di comunicare personalmente con ciascun cliente anche utilizzando le nuove tecnologie digitali. Questi appaiono già oggi i fattori critici di successo della distribuzione italiana. Basti dire che i punti di vendita che hanno introdotto alcuni di tali elementi innovativi fanno segnare nei primi mesi del 2016 una performance di 8 volte superiore alla media del mercato.
 
Fonte: Rapporto Coop

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Ci sono limiti al personal branding nel Retail?

Siamo abituati a vedere il nome di Donald Trump su palazzi importanti di Manhattan, alberghi di lusso e merchandising di vario genere. Con la cioccolata del Presidente però, si va oltre, portando sugli scaffali il peso delle istituzioni.

Conviene ancora aprire Pet Store?

I Pet Store hanno avuto un veloce sviluppo, dettato anche dall'impegno diretto di importanti fondi d'investimento. Quali caratteristiche devono avere, però, per rappresentare ancora oggi un buon modello da sviluppare?

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?