Come stanno i centri commerciali? Vismara dice che…

Data:

Come stanno i centri commerciali? Vismara dice che…

Dicembre 2012.  Corrado Vismara, ad di Larry Smith Italia e vicepresidente del Consiglio nazionale dei centri commerciali, ha presentato i dati rilevanti dell’industry dei cci nel 2012, durante l’incontro di fine anno.

I principali indicatori sono:
. le vendite rallentano del 2,8% (-1,8% i despecializzati, -3,7 i pdv delle gallerie commerciali)
. i visitatori aumentano a 155 mio,
. i mq aperti sono stati pari a 275.000 mq di gla.

In realtà i dati se ben analizzati mostrano altro:
. gli esercizi della ristorazione registrano +0,4%,
. l’elettronica di consumo è a -8,4%,
. la bellezza è a -0,2%,
. le GSS sono a -6,1%,
– le medie superfici a -1,5%.

La produttività delle vendite è a macchia di leopardo:
. +2,64 al nord,
. +4,02 al centro,
– 7,4% al sud.

Gli investimenti nell’industry hanno raggiunto 1,1 mld di euro, ma se si depura questa cifra dalla transazione di Auchan e delle vendite dei suoi cespiti si arriva a 200 mio realmente investiti (che, comunque, non sono pochi, in anni di crisi).

Corrado Vismara ha poi elencato problemi e difficoltà, ma anche qualche nota positiva:
. il credito agli attori dell’industry è peggiorato,
. la sofferenza sugli affitti è aumentata,
. le aspettative degli investitori sono maggiori,
. tuttavia alla finestra –dice Vismara- ci sono nuovi investitori,
. alcuni retailer sono usciti di scena ( Co Import) oppure le attività italiane passano di mano: Darty e Fnac,
. aumentano i contributi nel subentro,
. distacco maggiore fra i cci eccellenti e gli altri, i primi sono i più gettonati dai retailer a scapito degli altri e anche di quelli nuovi,
. ci sono retailer internazionali che stanno studiando il sistema commerciale italiano: Top Shop, Uniqlo, Primark,
. le piccole catene di retail soffrono più di quelle grandi.

La forchetta dei centri commerciali

Altri trend rilevati da Vismara e dal Cncc:
. continua la riduzione delle superfici degli ipermercati,
. riduzione/contenimento dei costi di gestione dei cci,
. gli investitori monitorano le opportunità di acquisto dei cci primari del nord Italia,
. aumentano gli ampliamenti nei centri commerciali consolidati,
. le aperture domenicali hanno aiutato le performance di vendita e di attrazione soprattutto dei cci con impianti di leasure.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Ci sono limiti al personal branding nel Retail?

Siamo abituati a vedere il nome di Donald Trump su palazzi importanti di Manhattan, alberghi di lusso e merchandising di vario genere. Con la cioccolata del Presidente però, si va oltre, portando sugli scaffali il peso delle istituzioni.

Conviene ancora aprire Pet Store?

I Pet Store hanno avuto un veloce sviluppo, dettato anche dall'impegno diretto di importanti fondi d'investimento. Quali caratteristiche devono avere, però, per rappresentare ancora oggi un buon modello da sviluppare?

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?