Come vanno le relazioni IDM-GDA? Parla Luigi Bordoni di Centromarca

Data:

Filmato da Centromarca

Come vanno le relazioni IDM-GDA? Parla Luigi Bordoni di Centromarca

Ottobre 2011. Luigi Bordoni affronta lo scenario delle relazioni fra industria di marca e grande distribuzione associata nel suo intervento di apertura delle assise di Assago (Mi). È un tassello interessante per capire la salute dei rapporti, cosa vuol dire "fare fronte comune" in questo momento coinvolgendo le associazioni dei consumatori e i media, aspettando due appuntamenti cruciali per metà 2012: le decisioni della Comunità europea riguardo ai meccanismi di concorrenza e i giudizi dell’Autorità garante della concorrenza italiana sul ruolo delle supercentrali. Superate il messaggio augurale e ascoltate la parte centrale del discorso di Bordoni.

1 commento

  1. Tutto giusto, ma anche la grande distribuzione e la industria dovrebbero capire che ormai è passato un periodo di vacche grasse. Il calo dei consumi e la parallela crescita dei discount sono dovuti anche alla pressione promozionale che non rendono il prezzo trasparente. Se fare squadra come dice Bordoni è la prima necessità non sarebbe ora di mettere fine a una scontistica che è davvero unica in Europa ed è fonte di scarsa professionalità?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Mancuso Group: la tradizione dolce siciliana su scala internazionale

Nel cuore della tradizione dolciaria siciliana, il nome Mancuso risuona da oltre un secolo come sinonimo di qualità, innovazione e passione per l’autentico gelato artigianale. Dalle prime granite vendute con un carretto in America fino alle vetrine eleganti delle gelaterie di Milano e Firenze, la storia del Mancuso Group è un intreccio perfetto tra radici familiari e visione imprenditoriale moderna.

Varietà di pomodori e sughi: il caso La Russolillo nella GDO

Saper scegliere il pomodoro giusto è il primo passo per ottenere un sugo perfetto, ricco di sapore e adatto al piatto da realizzare. Approfondiamo il tema con il supporto dell'azienda La Russolillo che differenzia da sempre i propri prodotti facendoli arrivare anche sugli scaffali della Grande Distribuzione.

Bennet, Caffè&Cucina: modello, offerta, benchmark con Esselunga e Iper

Caffè&Cucina Bennet, il format ristorativo presente all’interno di numerosi store della catena, a suo modo segue i modelli già consolidati di Iper La Grande i ed Esselunga. La nostra Redazione ne ha visitato uno per verificarne alcuni aspetti salienti.

Esselunga si impone sulla Capitale: il caso del Prenestino

Esselunga ha approcciato Roma ed il Lazio da anni ormai, sia con i Super Store che con format di prossimità come LaEsse. Abbiamo visitato il negozio del Prenestino per riportarne alcuni elementi salienti in modo veloce e schematico. Anche il GROS può avere paura del leader lombardo?