Con Dimo Interdis si rafforza in Sicilia

Data:


Con Dimo Interdis si rafforza in Sicilia

Novembre 2013. A partire dal 1° gennaio 2014 Dimo s.r.l., una delle realtà aziendali emergenti della Sicilia sud-orientale, entra a far parte di Interdis, tra i più autorevoli e innovativi gruppi nel panorama della Grande Distribuzione italiana.
Con questo ingresso, le imprese mandanti di Interdis diventano 19 e si rafforza la presenza in Sicilia, dove il Gruppo è già attivo con le imprese Commerciale Gicap e Grossy.
 
Ritengo che il consenso incontrato dal piano strategico di Interdis nasca dalla forza dei progetti commerciali e di marketing proposti e dalla capacità di mantenere costi di gestione, per le singole aziende socie, estremamente contenuti – afferma Nicola Mastromartino Presidente di Interdis. Siamo, quindi, lieti per l’ingresso di Dimo che ha scelto di intraprendere con noi il percorso di crescita e di qualità del Gruppo.
 
Fondata nel 2000 e con un fatturato in crescita, Dimo è presente nelle province di Ragusa, Siracusa e Catania. Il core business è sviluppato da un centro distributivo di oltre 12.000 mq e da un cash&carry di 3.800 mq. A tali strutture si aggiunge attualmente una rete di 6 punti di vendita retail, destinata a crescere già nel primo semestre 2014.
 
Con l’ingresso in Interdis –  afferma Giorgio Alescio, Direttore Generale di Dimo – accresceremo considerevolmente la nostra possibilità di veicolare un’offerta altamente competitiva ai consumatori finali e potremo rafforzare ulteriormente la nostra rete di vendita.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.