Con uno stipendio in meno gli italiani tagliano tempo libero e…

Data:


Con uno stipendio in meno gli italiani tagliano tempo libero e…

Ottobre 2012. La perdita del lavoro da parte di uno dei due coniugi determina uno scivolamento della famiglia "alto spendente" ad un livello di consumo equivalente a quello della famiglia "medio spendente": il budget mensile destinato al consumo si riduce di circa 1.000 euro al mese. A fronte di tale riduzione, si assiste ad una ricomposizione della spesa. Una quota maggiore viene destinata ai bisogni insopprimibili, quali l’alloggio (+5%), in particolare nelle spese per il mutuo e l’affitto e l’alimentazione (+2%). A farne le spese è soprattutto il tempo libero (-6%), in tutte le sue forme ad eccezione dei pasti fuori casa la cui quota sul totale rimane stabile. Altra voce di spesa che perde quota sul totale è quella dei servizi alla famiglia (-1%), ovvero quei consumi di supporto quali baby sitter, domestiche, etc sostituiti dal lavoro svolto direttamente dal familiare. Lo scivolamento dalla famiglia "media" a quella "basso spendente" si concretizza in una riduzione complessiva di oltre 600 euro al mese del budget destinato ai consumi. In questo passaggio, si osserva un adeguamento significativo della spesa in vestiario e calzature, il cui peso sul totale della spesa si riduce di circa tre punti percentuali.
Al crescere della spesa diminuisce il peso di casa e alimentazione: è quanto emerge da uno studio di Ref per Coop.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Come sono i nuovi gelati Eurospin, diventati trend sui Social Network?

Da qualche settimana, Eurospin ha lanciato tre nuovi gelati MDD in barattolo e il web è impazzito, generando un vero e proprio trend su social network come Tik Tok. Tantissimi, infatti, i video che ne parlano e anche le prove d'assaggio in diretta. La stragrande maggioranza dei voti è positiva, chissà se saremo d'accordo.

Perché dovreste conoscere l’Iper Family (GROS)?

Iper Family (PIM Supermercati-GROS), offre un livello di servizio molto elevato sul fresco, oltre a pesanti sconti continuativi e spot. Visitiamo il negozio in via di Torrevecchia (Roma) per analizzarne i Fire Points.

DPiù a Roma ha un futuro? Il caso via Boccea

DPiù (Maxi Di) a Roma non ha vita facile per la concorrenza agguerrita di player in ambito discount e super. Visitiamo un punto vendita elaborando una lista di osservazioni: i nostri Fire Points. Quali risultano essere i punti deboli della superficie analizzata?

MDD Wars, burger vegetali: Lidl vs Aldi

Un confronto interessante, quello tra i burger vegetali MDD proposti dalle due catene discount teutoniche Aldi e Lidl, rispettivamente nelle linee MyVay e Vemondo. Oltre all'aspetto e al sapore, abbiamo valutato come sempre la lista ingredienti, il packaging ed il rapporto qualità/prezzo per arrivare ad una pagella oggettiva.