Conad ha sperimentato le casse automatiche a Sassari-Gramsci

Data:

Dicembre 2019. Conad ha provato nel Superstore di Via Antonio Gramsci 1 a Sassari (Conad Nord Ovest) una doppia cassa automatica, senza personale. È una evoluzione del sistema basato sul self scanning. La sperimentazione è stata effettuata su un numero ridotto di clienti.

La location

A ovest della città, nel quartiere la Luna e il sole, residenze e reddito medio.

Per il cliente

. E’ necessario abbinare alla carta fedeltà Conad-Insieme la carta di credito

. I clienti devono scaricare l’APP Pass Pay e attivarla al primo uso,

. I clienti entrano in una corsia preferenziale rispetto alla barriera casse,

. I sensori ebeacon permettono di identificare il cliente e con l’RFID la spesa effettuata, la tecnologia si basa sul transponder, cioè con una antenna passiva che, eccitata via radio da un’antenna attiva (boa), comunica con quest’ultima (leggi qui la sperimentazione fatta anche da Esselunga-csoItalia a Milano). Semplificando è la stessa tecnologia utilizzata dal Telepass di Autostrade.

. Il tempo necessario all’operazione (dall’ingresso nella corsia preferenziale all’uscita con lo scontrino stampato in mano) è di 10-11 secondi, ma con i necessari aggiustamenti può scendere fino a 8 secondi,

. Il processo tecnico è stato curato da Engineering e da una società israeliana per i due algoritmi.

. 2 corsie di Pass Pay corrispondono alla produttività di 25 casse tradizionali, con semplificazione futura del layout e maggior gondole-merce in spazio vendita.

Inutile dire che questa tecnologia è completamente diversa da AmazonGo, basata sull’uso di telecamere con un costo altissimo.

Le possibilità future di questo sistema:

. Erogazione dello scontrino digitale, via APP o email,

. Flusso più scorrevole con nuovi ebeacon,

. Carrello della spesa con sensori nel pozzo e lettura immediata durante la spesa e semplificazione ulteriore del percorso.

foto

Credit photo: Marco Cossu

1 commento

  1. Hai scritto molte cose non corrette e non vere. Non son presenti RFID per lo scarico della spesa ma solo il beacon che si attiva al passaggio in corsia e la spesa può essere fatta sia con terminale di negozio che con smartphone.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Ci sono limiti al personal branding nel Retail?

Siamo abituati a vedere il nome di Donald Trump su palazzi importanti di Manhattan, alberghi di lusso e merchandising di vario genere. Con la cioccolata del Presidente però, si va oltre, portando sugli scaffali il peso delle istituzioni.

Conviene ancora aprire Pet Store?

I Pet Store hanno avuto un veloce sviluppo, dettato anche dall'impegno diretto di importanti fondi d'investimento. Quali caratteristiche devono avere, però, per rappresentare ancora oggi un buon modello da sviluppare?

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?