Conad Nord Ovest, con VarGroup e Ibm, ottimizza i costi del personale per maggior efficienza

Data:

Ottobre 2020. Conad Nord Ovest ha avviato un progetto di collaboration insieme a Var Group e IBM per rendere più efficaci i processi di comunicazione fra le sedi del gruppo, ottimizzando i costi e raggiungendo livelli sempre più elevati di efficienza e sostenibilità, anche durante la pandemia.

Per raggiungere questi obiettivi è stata adottata la soluzione di collaborazione in cloud Cisco Webex che permette una comunicazione voce e video, interna ed esterna, attraverso dispositivi mobili di ultima generazione e 20 sale di videoconferenza capaci di connettere oltre 1200 utenti tra dipendenti e soci in 7 regioni italiane.

Questo progetto ha permesso di mantenere un’elevata qualità della collaborazione anche durante la pandemia del COVID-19, nonostante le necessarie misure di distanziamento. La soluzione Cisco sviluppata nell’ambito di questo progetto, potenziata dall’infrastruttura IBM e dai servizi d’implementazione di Var Group, offre diversi vantaggi tra cui la scalabilità, la facilità d’uso, la personalizzazione, l’accessibilità attraverso vari tipi di dispositivi che consentono la partecipazione a riunioni in mobilità e da qualsiasi luogo del cliente. Le sale di videoconferenza sono state dotate dei dispositivi Cisco di ultima generazione integrati nella soluzione Webex in cloud.

Conad Nord Ovest ha potuto ridurre considerevolmente il numero delle trasferte con una conseguente riduzione di costi e consumi energetici, abbattendo le emissioni di co2, a vantaggio di una crescente efficienza e sostenibilità.

Il progetto s’inserisce nell’ambito di un rapporto di collaborazione ultradecennale che ha permesso a CNO di innovare i suoi processi, garantire la continuità del business basata su IBM Power Systems e sulle piattaforme di storage IBM, migliorare l’efficienza anche grazie ai servizi IBM Global Financing, e il supporto di Var Group, business partner IBM.

 Conad Nord Ovest, nata dalla fusione di Conad del Tirreno e Nordiconad, conta 587 punti vendita, dalle grandi superfici ad insegna Spazio Conad ai negozi di prossimità, ed è una cooperativa del gruppo Conad che nel 2019 ha raggiunto un market share del 13,8%, diventando leader di mercato della gdo in Italia. La crescita repentina dell’organizzazione ha portato Conad Nord Ovest ad intraprendere un percorso di innovazione per semplificare la collaborazione tra le persone, eliminare le barriere geografiche, supportare l’efficienza e la crescita del business, rispettando i criteri di sostenibilità.

Il progetto di collaboration, realizzato nel periodo immediatamente precedente il lock-down causato dal Covid-19, è stato estremamente utile e provvidenziale in quanto ha contribuito in modo significativo all’uso diffuso dello smart working tra centinaia di collaboratori, eliminando con semplicità le distanze tra gli utenti”, ha dichiarato Maurizio Barsacchi, Direttore Innovazione e Sistemi di Conad Nord Ovest.

Efficienza, innovazione, integrazione e sostenibilità: questi i principi che si riflettono nella strategia quotidiana del Gruppo espressa da “Persone oltre le cose”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Dati alla mano: Keplerus evidenzia margini e differenze inventariali della GDO. Focus Total Year 2024.

Collaborando con Keplerus Data Science, società specializzata nel controllo di gestione di punti vendita retail, presentiamo i dati relativi ad un campione significativo di store. Questo è il primo articolo di una lunga serie dedicata a margini e vendite della GDO.

Esiste un futuro per i Micro-Store? I casi Quick & Slipop.

Quick in Argentina offre Micro-Store dove effettuare piccole spese con tecnologia Scan&Go, sul modello di Amazon Go. C'è un futuro per strutture del genere in Italia?

Normal è solo un altro format DILP?

Normal è un format DILP danese che è sbarcato a Roma il 13 marzo. Con oltre 850 negozi ed un turnover di 1.6 miliardi, punta sul Sud Europa per la propria espansione. Quali sono le caratteristiche che lo contraddistinguono?

KFC experience e assaggio dei Noggets: cosa aspettarsi da Kentucky Fried Chicken in Italia

A febbraio 2025, KFC (catena americana di fast food, dal 2014 anche in Italia) ha lanciato un prodotto nuovo: i Noggets, la propria versione dei Nuggets. Li abbiamo assaggiati presso uno dei 102 ristoranti italiani per evidenziarne pregi e difetti.