Converse-NewYork: riscritto il flagship, con più informazioni e scelta

Data:


Converse-NewYork: riscritto il flagship, con più informazioni e scelta

Aprile 2017. RetailWatch aveva già visitato il flagship di Converse a New York. Due livelli sulla Broadway, al margine di Soho e delle lunghe passeggiate per lo shopping.
Il nuovo flagship, terminato lo scorso anno è diverso dal precedente.
 

 
La personalizzazione
La personalizzazione era il leit motiv del precedente negozio. Nel riscriverlo ogni singolo reparto sia del livello strada, sia del -1 propongono soluzioni diverse e molto approfondite su come personalizzare le Converse, sia nel Black Canvas con l’ausilio di tablet per permettere una personalizzazione maggiore dei singoli particolari, sia nel WorkShop.
 
In molti casi sembra pura didattica, il visual proposto è una linea guida per scegliere e adattare il proprio modello, addirittura nella formazione della tomaia.
 
Leggere questo tipo di personalizzazione è davvero interessante.
 
Da artigiano a industriale
L’atmosfera che si respira nel flagship è quella del passaggio dal Converse artigianale al Converse industriale. Quando l’industria, come in questo caso, riesce a personalizzare siamo nel punto più alto della trasformazione.
In aggiunta ai vari processi Converse aggiunge anche la personalizzazione proposta da alcuni stilisti, come nel caso di Missoni.
 
La sostenibilità di Converse, NewYork

Coerenza fra il posizionamento e la sua realtà               4
Distintività e rilevanza versus i competitor                   4
Rapporto experience-prezzo                                         4
Sostenibilità                                                                    3
Attenzione alle nuove tecnologie e all’innovazione       3
Attenzione ai millenials                                                  4
Attenzione ai senior                                                       2
Creazione di una community                                         3
Trasparenza                                                                   3

Scala di valori da 1 a 5, 1 basso, 5 elevato

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

La scommessa da 1.95 miliardi di PepsiCo pagherà?

PepsiCo sta acquisendo Poppi, un'azienda di bevande funzionali che, dal nulla, è arrivata a fatturare quasi 400 milioni di dollari. Anche Coca Cola intercetta questo trend di consumo, lanciando la propria linea "Simply Pop".

Quale sarà il futuro di Cortilia?Ne parliamo con l’AD Andrea Colombo.

Il bilancio Cortilia 2023 non ha brillato in termini di risultati ma nel 2024, da quanto riporta l'AD, la situazione è cambiata grandemente in positivo. Quali sono le strategie che adotterà l'azienda per raggiungere e superare il break even point?

Dati alla mano:Focus Keplerus IV trimestre 2024. Peggiora il dato sulle differenze inventariali dell’Ortofrutta.

Tramite il supporto di Keplerus, società specializzata nel controllo di gestione in ambito retail, presentiamo i dati di margine casse e differenze inventariali inerenti un campione di supermercati.

Elisenda, l’alta pasticceria di Esselunga: la nostra prova d’assaggio

Il progetto Elisenda nasce nel 2017 dalla collaborazione tra Esselunga e il ristorante tre stelle Michelin Da Vittorio della famiglia Cerea a Brusaporto in provincia di Bergamo. I dolci Elisenda sono prodotti artigianalmente nel laboratorio di Limito di Pioltello, tramite l'impiego di ingredienti selezionati e tecniche di alta pasticceria acquisite anche con il supporto dello chef Roberto "Bobo" Cerea.