Cool Gelateria: bene il gelato, ma la polvere…

Data:

Cool Gelateria: bene il gelato, ma la polvere…

Cool Gelateria Naturale – via Cesare Correnti 10, Milano Visita effettuata il 3 settembre Ore: 17,30

Cool Gelateria Naturale ha diversi punti vendita a Monza e Concorezzo (Mi), uno spazio seppur esiguo è stato aperto anche a Milano da luglio, presso Il Centro Botanico, un concept store di ultima generazione, con prodotti alimentari biologici e non solo, luogo di grande passaggio che conduce in via Torino.

Il banco del gelato è affacciato sulla strada ed è fornito di sei pozzetti che rimangono chiusi, l’assortimento dei gusti è segnalato da appositi cartoncini, un registratore di cassa completa l’arredamento.

Negli ultimi anni sono cresciuti in maniera esponenziale le gelaterie che si professano artigianali, ma molte si avvalgono di preparati industriali, coloranti e additivi, il gelato di Cool si avvale  di ingredienti naturali, come si faceva un tempo quando non esistevano sul mercato i preparati chimici pronti all’uso.
Un’attenzione particolare è posta negli ingredienti che vengono associati con un certo criterio, ad esempio per il gelato alla frutta non viene utilizzato il latte, bensì l’acqua, per non alterarne il sapore.

Non vengono altresì utilizzati emulsionanti, addensanti, coloranti e conservanti.

Il gelato al pistacchio di Bronte è di colore pastello, il sapore è molto naturale e così pure la nocciola è molto cremoso e delicato.

Numerosa l’affluenza dei clienti, sia di passaggio, che clienti del negozio, molto esigenti in fatto di  prodotti naturali.

Il banco del gelato, data la posizione, è molto esposto alla polvere, e necessiterebbe quindi un’attenzione in più.

L’addetto alla vendita è persona competente e disponibile.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Come sono i nuovi gelati Eurospin, diventati trend sui Social Network?

Da qualche settimana, Eurospin ha lanciato tre nuovi gelati MDD in barattolo e il web è impazzito, generando un vero e proprio trend su social network come Tik Tok. Tantissimi, infatti, i video che ne parlano e anche le prove d'assaggio in diretta. La stragrande maggioranza dei voti è positiva, chissà se saremo d'accordo.

Perché dovreste conoscere l’Iper Family (GROS)?

Iper Family (PIM Supermercati-GROS), offre un livello di servizio molto elevato sul fresco, oltre a pesanti sconti continuativi e spot. Visitiamo il negozio in via di Torrevecchia (Roma) per analizzarne i Fire Points.

DPiù a Roma ha un futuro? Il caso via Boccea

DPiù (Maxi Di) a Roma non ha vita facile per la concorrenza agguerrita di player in ambito discount e super. Visitiamo un punto vendita elaborando una lista di osservazioni: i nostri Fire Points. Quali risultano essere i punti deboli della superficie analizzata?

MDD Wars, burger vegetali: Lidl vs Aldi

Un confronto interessante, quello tra i burger vegetali MDD proposti dalle due catene discount teutoniche Aldi e Lidl, rispettivamente nelle linee MyVay e Vemondo. Oltre all'aspetto e al sapore, abbiamo valutato come sempre la lista ingredienti, il packaging ed il rapporto qualità/prezzo per arrivare ad una pagella oggettiva.