Cos (H&M): viva la formalità

Data:


Cos (H&M): viva la formalità

Layout: Cos ha aperto recentemente in corso Vercelli 12 a Milano il secondo store in una delle vie dello shopping più strategiche della città, interamente dedicato alle collezioni donna.
Il punto di vendita è di circa trecento metri quadrati suddiviso su due piani, quattro vetrine sul corso e altrettante sulla via laterale, la porta d'ingresso rimane aperta.
La pavimentazione è in parquet, l'illuminazione a faretti e lampade, le pareti sono in tinta chiara; l'arredamento è minimal, i camerini presenti sono quattro e due al piano interrato, la cassa occupa uno spazio sulla sinistra dello store con un grande banco e alcuni ripiani; l'arredo è curato e sono presenti elementi di Carl Hansen.
La parte al piano -1 è raggiungibile tramite scale o ascensore, più contenuta per metratura rispetto al piano terra.
I camerini di prova sono quattro più due al piano sottostante.
Voto: 3
 
Ergonomia: Gli spazi sono ampi e ben gestiti.
Voto: 3
 
Vetrine: Gli articoli come bluse , maglie e giacche sono sistemati in ordine sugli appositi stender; la collezione si ispira al Giappone con toni freddi e i dettagli ridotti all'essenziale. I capi sono in lana, mohair, cotone e seta; pur trattandosi di articoli di qualità i prezzi sono accessibili, soprattutto convenienti gli articoli scontati del 50%, come tranch blazer in lana a 50€, oppure le shirt in cotone a 30€. I capi sono made in China.
Le calzature sono sistemate nei piani a terra e su diversi ripiani.
Al piano meno uno le collezioni non presentano promozioni.
Sulle pareti sono disposte delle piccole bacheche dove sono evidenziati gli importi degli articoli con i relativi prezzi scontati.
Voto: 2 
 
Personale: Il personale è costituito da diversi elementi maschili e femminili che si alternano anche alla cassa, molto formale.
Voto: 2
 
Cos – corso Vercelli, 12 – Milano visita effettuata il: 13 gennaio ore: 12,30

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Ci sono limiti al personal branding nel Retail?

Siamo abituati a vedere il nome di Donald Trump su palazzi importanti di Manhattan, alberghi di lusso e merchandising di vario genere. Con la cioccolata del Presidente però, si va oltre, portando sugli scaffali il peso delle istituzioni.

Conviene ancora aprire Pet Store?

I Pet Store hanno avuto un veloce sviluppo, dettato anche dall'impegno diretto di importanti fondi d'investimento. Quali caratteristiche devono avere, però, per rappresentare ancora oggi un buon modello da sviluppare?

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?