Crai lancia CraiFidi: Il credito in tempi di crisi

Data:


Crai lancia CraiFidi: Il credito in tempi di crisi

Giugno 2013.  Una delle principali difficoltà incontrate dalle imprese in un contesto di crisi economica come quello attuale riguarda, come noto, l’accesso e la gestione del credito.
Reperire le risorse finanziarie utili alle attività aziendali, infatti, è diventato ancora più arduo da quando la nuova disciplina in materia (Basilea 2) ha modificato i criteri seguiti dalle banche per concedere prestiti e finanziamenti.
Per aiutare concretamente soci e dettaglianti della rete offrendo una consulenza di grande valore per agevolare l’accesso ai finanziamenti, il Gruppo CRAI – in collaborazione con Confidi 107 – ha fondato CRAI Fidi, un nuovo servizio che assicura diversi vantaggi a tutti gli aderenti. Il progetto CRAI Fidi ha l’obiettivo primario di offrire a banche e istituti di credito sicure garanzie mutualistiche istituendo un soggetto di garanzia collettiva che favorisce l’ottenimento di finanziamenti per le imprese del sistema CRAI.
CRAI Fidi, inoltre, stipula convenzioni che consentono agli iscritti di ottenere condizioni più vantaggiose rispetto a quelle praticate alla normale clientela quali tassi passivi, attivi ed extra fido, valute, commissioni di massimo scoperto e così via.
Grazie al proprio ruolo di “interprete” tra banca e impresa, CRAI Fidi migliora e facilita i rapporti, concorda tassi di interesse e oneri accessori direttamente ottenendo condizioni di gran lunga più convenienti.
A completamento del servizio viene offerto ai soci CRAI un programma formativo composto da numerosi incontri, seminari e convegni incentrati su tematiche riguardanti il credito e la sua gestione.
“Attraverso CRAI Fidi confermiamo ancora una volta la nostra attenzione verso i punti di vendita della nostra rete, dando una risposta di sistema anche sul tema dei finanziamenti ai nostri imprenditori”, afferma Gianciacomo Ibba Consigliere CRAI Secom e Presidente CRAI Cooperativa.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.