Crai-Unicredit: più forti i soci e il territorio

Data:

Crai-Unicredit: più forti i soci e il territorio

Giugno 2014. Per agevolare l’accesso ai finanziamenti per le imprese distributive e I fornitori di prodotti di largo consumo, il Gruppo CRAI e UniCredit Factoring hanno stipulato un accordo per la realizzazione di un servizio di Reverse Factoring a vantaggio dei Poli distributivi di CRAI e dei Fornitori di prodotto a marchio del Gruppo.
L’accordo, negoziato tra CRAI Fidi, il soggetto di garanzia collettiva dedicato agli
imprenditori del sistema CRAI e UniCredit Factoring, offre ai Cedi (Centri Distributivi ) convenzionati la possibilità di regolare i propri debiti verso i fornitori attraverso il servizio finanziario di Reverse Factoring (Factoring indiretto)

L’accordo prevede:
– la cessione del credito e l’anticipazione dei pagamenti a condizioni economiche
preferenziali a favore dei fornitori di prodotto a marchio del Gruppo CRAI.
– la disponibilità per il Cedi partner CRAI di un plafond commisurato al giro d’affari oggetto dell’accordo, sia in modalità pro solvendo sia in pro soluto.
Tale modalità di finanziamento garantisce la certezza del rispetto dei termini di pagamento dei fornitori, in accordo con l’articolo 62 e la possibilità di anticipazione del pagamento ai fornitori e di dilazione a favore dei Poli distributivi CRAI.

CRAI e i fornitori
“E’ una soluzione, che rafforza il rapporto di collaborazione tra CRAI e i suoi fornitori di prodotto a marchio, favorendone la fidelizzazione” commenta Marco Bordoli, Amministratore Delegato di CRAI Secom che aggiunge: “La rete CRAI vanta un forte radicamento sul territorio, grazie al patrimonio degli imprenditori del commercio che compongono la nostra base associativa e l’accordo con UniCredit Factoring risulta più che mai strategico per supportare in modo concreto i nostri Soci nella migliore gestione del loro business su un’area importante e prioritaria come quella della Marca del distributore.”
“Questo accordo conferma la nostra leadership nel sostegno al settore alimentare, che consideriamo strategico – dice Renato Martini, Amministratore Delegato di UniCredit Factoring “, e sottolinea, una volta ancora, la volontà di UniCredit Factoring di essere un operatore attento alle necessità dell’economia reale con una forte e radicata presenza sul territorio, in totale sinergia con la banca, al fianco degli operatori economici impegnati in questa difficile opera di rilancio dell’economia italiana”.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.