Cuor di Crai, fare vicinato di alto di gamma su 130 mq

Data:

Maggio 2019. Già il nome la dice lunga sul posizionamento di questo Cuor di Crai, e cioè la volontà di lavorare nell’alto di gamma nel vicinato. In questo Cuor di Crai si scorge il sentimento e l’intelligenza di cambiare posizionamento e affrontare una fascia di clientela ancora affluente o che si preoccupa davvero di quel che compra e di quel che mangia.

La location

Siamo a Collegno, nella cintura torinese, in via De Amicis 2. A pochi passi la fermata MM di Paradiso. La periferia non si è ancora completamente frantumata e molti sono i negozi tradizionali ancora aperti.

La struttura e l’offerta

Il negozio ha una superficie di 130 mq di vendita e lavora con 6 operatori di cui 3 PT.

Ha un assortimento di 2.400 referenze fra secco, fresco e freschissimo, 1.700 di grocery, 250 di PLS, 150 di surgelati, 130 di ortofrutta, 35 di carne.

E’ dotato di un forno Linox per la cottura di preparati alimentari e la dorature del pane; spremi agrumi Zummo, estrattore e centrifuga Kenwood, oltre ad un abbattitore da bottiglie. È presente anche una vending di bevande calde sponsorizzata da Lavazza.

Il layout è scorrevole e senza inciampi. La semplicità delle presentazioni nei reparti a servizio evita con cura la massificazione e la complicazione visiva con un risultato ottimale.

Se lo scopo principale è la differenziazione questo negozio di Codè (associato storico di Crai) ci è riuscito e, detto senza retorica, è un esempio di consonanza fra nome dell’insegna e contenuto. E la conferma arriva dalla cura degli allestimenti e dai piccoli particolari delle attrezzature utilizzate

Il fatturato

A regime questo Cuor di Crai può ambire a 600.000 euro di vendite, pari a 4.615 euro al mq.

La sostenibilità di Cuor di Crati, via De Amicis 2, Collegno (to)

Coerenza fra il posizionamento e la sua realtà                    3
Distintività e rilevanza versus i competitor                        4
Rapporto experience-prezzo                                              4
Sostenibilità                                                                        4
Attenzione alle nuove tecnologie e all’innovazione            4
Attenzione ai millenials                                                      3
Attenzione ai senior                                                            4
Creazione di una community                                              3
Trasparenza                                                                                                          4

Scala di valori da 1 a 5, 1 basso, 5 elevato

Musica da ascoltare per questo articolo: Arthur Honegger, Pastorale d’estate


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Ci sono limiti al personal branding nel Retail?

Siamo abituati a vedere il nome di Donald Trump su palazzi importanti di Manhattan, alberghi di lusso e merchandising di vario genere. Con la cioccolata del Presidente però, si va oltre, portando sugli scaffali il peso delle istituzioni.

Conviene ancora aprire Pet Store?

I Pet Store hanno avuto un veloce sviluppo, dettato anche dall'impegno diretto di importanti fondi d'investimento. Quali caratteristiche devono avere, però, per rappresentare ancora oggi un buon modello da sviluppare?

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?