Cuppini-Indicod: il futuro del non food è oggi

Data:


Cuppini-Indicod: il futuro del non food è oggi

Giugno 2014. Torna l’evento di presentazione dei risultati dell’Osservatorio Non Food di GS1 Italy | Indicod-Ecr, la ricerca diventata il punto di riferimento sulle performance e le evoluzioni del settore non-alimentare.

L’edizione 2014 dedicherà inoltre un focus al comportamento di acquisto del consumatore nel canale Non Food.

Il 9 luglio a Milano, quindi, presso il Piccolo Teatro Grassi si terrà “Disegnamo il futuro del Non Food. Partendo da oggi”, la presentazione dell’Osservatorio Non Food 2014  di  GS1 Italy | Indicod-Ecr, la ricerca diventata il punto di riferimento sulle performance e le evoluzioni del settore non-alimentare in Italia.

Ecco il programma dell’evento, disponibile anche sul sito di GS1 Italy | Indicod-Ecr:

Oggi e domani: in bilico tra fisco e digitale
Marco Cuppini – research and communication director, GS1 Italy | Indicod-Ecr

Saper vedere oltre la crisi: nuove sfide e nuovi trend nell’Italia che cambia
Silvio Siliprandi – presidente ed amministratore delegato, GfK-Eurisko

Retailing in movimento: riorganizzazioni commerciali
Luca Zanderighi – partner, TradeLab

Il consumatore disegna il futuro degli acquisti
Edmondo Lucchi – responsabile dip. new media, GfK-Eurisko

Al termine dell’incontro, una tavola rotonda di approfondimento una tavola rotonda.

Discutono:
–       Antonio Ferreira De Almeida – amministratore delegato, Sephora Italia
–       Edoardo Giorgetti – ceo, Banzai Commerce
–       Pietro Malaspina – past president, CNCC
–       Roberta Viviani – direttore commerciale non food, Coop Italia
 
modera: Luigi Rubinelli – direttore responsabile, Retail Watch

Nell’intervista a RetailWatch Marco Cuppini sottolinea alcuni punti centrali della ricerca sui consumatori affidata a Eurisko. E al convegno Eurisko e i diversi relatori, le aziende della tavola rotonda, promette Cuppini, oltre alle loro opinioni daranno alcune risposte su come riprogettare il non food.

Per informazioni e iscrizioni: eventi@indicod-ecr.it
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Ci sono limiti al personal branding nel Retail?

Siamo abituati a vedere il nome di Donald Trump su palazzi importanti di Manhattan, alberghi di lusso e merchandising di vario genere. Con la cioccolata del Presidente però, si va oltre, portando sugli scaffali il peso delle istituzioni.

Conviene ancora aprire Pet Store?

I Pet Store hanno avuto un veloce sviluppo, dettato anche dall'impegno diretto di importanti fondi d'investimento. Quali caratteristiche devono avere, però, per rappresentare ancora oggi un buon modello da sviluppare?

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?