Dai dati al business: nuove tecnologie e analytics che cambiano il retail

Data:

Dai dati al business: nuove tecnologie e analytics che cambiano il retail

Ottobre 2017. Se le aziende con l'Industria 4.0 stanno diventando delle "Fabbriche di dati" il mondo retail sta diventando, grazie allo sviluppo del digitale, una "super" fabbrica di dati. Oggi più che mai, l'intreccio e la sovrapposizione tra i fenomeni come l'eCommerce, il Mobile Commerce, l'Omnichannel, il Mobile Proximity, la stessa Internet of Things che porta l'intelligenza a livello di gestione degli ambienti e dei layout, spingono la trasformazione digitale del retail verso i temi della gestione dei dati. Oggi più che mai la capacità di trasformare il dato in conoscenza prima e in azione nel più breve tempo possibile, appare come uno dei principali vantaggi competitivi per la trasformazione digitale dei retailer.
Capacità di gestione dei dati dunque e di infrastrutture in grado di sostenere e gestire tutte le fonti che intrecciano le informazioni che arrivano dai clienti con quelle dei prodotti, quelle legate allo studio dei comportamenti, magari in real time, correlate con quelle relative alle modalità di pagamento o di loyalty.
Ed è dunque grazie all'Internet of Things e alle soluzioni di Big data Analytics che il retail sta diventando un Hub di conoscenza ed è importante disporre di infrastrutture, connettività, piattaforme di gestione e analisi di Big Data per trasformare dati in conoscenza e in azioni di business.

La testata BigData4Innovation in collaborazione con Internet4Things del gruppo Digital360 hanno organizzato un webinar gratuito allo scopo di illustrare gli scenari di sviluppi legati alla diffusione del Mobile dell'Internet of Things e dei Big data nel mondo retail e per approfondire la conoscenza sulle le opportunità offerte da soluzioni di analytics e networking che abilitano la concreta realizzazione di progetti di Smart Retail con la presentazione di casi concreti.
 
Il webinar si terrà il prossimo 19 ottobre dalle 15,00 alle 16,00 e vedrà la partecipazione di Carlo Vercellis, Full Professor al Politecnico di Milano, di Stefano Brioschi, Networking Category Manager, HPE Aruba, con la moderazione di Mauro Bellini, Direttore di Internet4Things e BigData4Innovation
Nel corso del webinar verranno affrontati i seguenti temi
·        L'importanza della rete Wi-Fi come base dello Smart Retail
·        Insight in tempo reale per un vero Omnichannel
·        Wi-Fi Analytics come base per l'analisi dei comportamenti
·        Cosa vuol dire portare i Big Data nel punto vendita
·        Big data e Wi-Fi, ma SecurebyDesign: per retailer e per i client
·        Personalizzare la Guest experience: dall'indoor positioning alla customer experience in real time
 
Per Iscriversi:
http://www.retailwatch.it/wp-content/uploads/2017/10/09/dai-dati-al-business-nuove-tecnologie-e-analytics-che-cambiano-il-retail_436721510621.htm#registrati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

DPiù a Roma ha un futuro? Il caso via Boccea

DPiù (Maxi Di) a Roma non ha vita facile per la concorrenza agguerrita di player in ambito discount e super. Visitiamo un punto vendita elaborando una lista di osservazioni: i nostri Fire Points. Quali risultano essere i punti deboli della superficie analizzata?

MDD Wars, burger vegetali: Lidl vs Aldi

Un confronto interessante, quello tra i burger vegetali MDD proposti dalle due catene discount teutoniche Aldi e Lidl, rispettivamente nelle linee MyVay e Vemondo. Oltre all'aspetto e al sapore, abbiamo valutato come sempre la lista ingredienti, il packaging ed il rapporto qualità/prezzo per arrivare ad una pagella oggettiva.

Surgelati a domicilio: confronto tra Bofrost, Eismann e Gelmarket

Il servizio di surgelati a domicilio continua ad avere un grande successo. Oggi ci focalizziamo su tre aziende nello specifico: Bofrost, Eismann e Gelmarket. Parliamo di realtà estremamente diverse tra loro per strategia, approccio al mercato e clientela di riferimento. Ne approfondiamo offerta e servizio.

CTS Trombetta (GROS) fa risorgere una storica location romana: I nostri Fire Points.

CTS Supermercati ha aperto in una location abbandonata da altre insegne, tra cui Simply (ex Auchan) e InGrande (Gruppo Faranda). Quali caratteristiche presenta questo negozio, molto frequentato al momento della nostra visita?