DailyTable: negozio e ristorante per cibo scaduto

Data:

DailyTable: negozio e ristorante per cibo scaduto

Novembre 2013. Il business model è dell’ex presidente di Trader’s Joe (insegna americana di Aldi) Doug Rauch: riuscire a trasformare i prodotti scaduti o via stretta di scadenza in piatti pronti consumabili al ristorante. Ha aperto un negozio e un ristorante con lo stesso nome e lo stesso mandato: Daily Table.

. Riconfezionare. Il negozio acquista i prodotti in scadenza e li riconfeziona, con grande trasparenza nella comunicazione, mettendoli in vendita a prezzi ribassati e avvertendo la clientela di cosa sta comprando.

. Pronti da mangiare. Il ristorante si incarica di trasformare in cibo pronto da mangiare i prodotti che stanno scadendo. Lo scontrino è per forza di cose basso.

. L’antesignano. Quando Whole Food (insegna Usa) aprì il flagship di Londra il ristorante iniziò a lavorare i prodotti in scadenza , trasformandoli in piatti consumabili in giornata.

Per lavorare in un simile segmento ci vogliono:
. un’organizzazione logistica degna di questo nome,
. molte informazioni di prodotto puntuali,
. alcuni cuochi all’altezza,
. un brand e un locale credibile,
. una politica di prezzo giocata sulle quantità.

Vedremo quel che combinerà Dough Rauch. È un modello che potrebbe essere adottato da ciascun supermercato, autonomamente. Anzi: i supermercati più smart potrebbero comprare le giacenze dei competitori e lavorarle al loro ristorante.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Il nuovo paradigma del Profit Recovery: dalla correzione alla prevenzione strategica

Prevenire è meglio che recuperare: guardare al futuro, impostando procedure e processi in grado di limitare i rischi e rendere i flussi trasparenti e affidabili, diventa necessario almeno quanto cercare recuperi di risorse relativi ad esercizi passati.

Mancuso Group: la tradizione dolce siciliana su scala internazionale

Nel cuore della tradizione dolciaria siciliana, il nome Mancuso risuona da oltre un secolo come sinonimo di qualità, innovazione e passione per l’autentico gelato artigianale. Dalle prime granite vendute con un carretto in America fino alle vetrine eleganti delle gelaterie di Milano e Firenze, la storia del Mancuso Group è un intreccio perfetto tra radici familiari e visione imprenditoriale moderna.

Varietà di pomodori e sughi: il caso La Russolillo nella GDO

Saper scegliere il pomodoro giusto è il primo passo per ottenere un sugo perfetto, ricco di sapore e adatto al piatto da realizzare. Approfondiamo il tema con il supporto dell'azienda La Russolillo che differenzia da sempre i propri prodotti facendoli arrivare anche sugli scaffali della Grande Distribuzione.

Bennet, Caffè&Cucina: modello, offerta, benchmark con Esselunga e Iper

Caffè&Cucina Bennet, il format ristorativo presente all’interno di numerosi store della catena, a suo modo segue i modelli già consolidati di Iper La Grande i ed Esselunga. La nostra Redazione ne ha visitato uno per verificarne alcuni aspetti salienti.