DaNoi/Esselunga: un’ulteriore occasione di acquisto

Data:


DaNoi/Esselunga: un’ulteriore occasione di acquisto
 
Ottobre 2015. Anche Esselunga ha deciso di presidiare il già popolato mercato delle riviste enogastronomiche e dei ricettari: a febbraio 2015 lancia Da noi, magazine mensile dedicato alla cucina esclusivo per i clienti Fidaty. Novità di questo mese è il contributo che viene richiesto per le copie successive dello stesso numero al fine di evitare sprechi: la prima copia continua a essere rilasciata gratuitamente in cassa (e l’informazione archiviata sull’anagrafica del cliente), la seconda dello stesso numero costa 0,50€.
 
Da noi è stato esaminato da RetailWatch nell’impostazione e nei contenuti rispetto ai benchmark di mercato.

Uscita: la copia mensile è distribuita gratuitamente ai titolari della carta Fìdaty; è disponibile, oltre che in formato cartaceo in-store, anche sul sito esselunga.it”.

Copertina: Da noi riporta in copertina una bella immagine di un piatto stagionale e nella parte alta viene ripetuta la stessa indicazione del contributo richiesto per la seconda copia.

Argomenti: l’indice affianca alle ricette rubriche di vario argomento che interessano la lettrice (come “shopping”, “amici animali” o “cura verde”). All’interno delle pagine sono frequenti i richiami ai prodotti in assortimento, indicati come ingredienti della ricetta o semplicemente segnalati come novità. Le ricette sono sintetizzate in cinque indicatori (tempi di preparazione, tempi di cottura, calorie, porzioni e grado di difficoltà), utili alla donna pratica che frequenta il supermercato.

Occasione di acquisto: se Da noi è in linea con le riviste di settore per l’impostazione e la foliazione, si distingue per l’occasione di “acquisto”. Alla fine della transazione in cassa, il magazine viene proposto al cliente che non lo sceglie in prima persona ma lo ottiene come privilegio in quanto titolare del programma fedeltà. L’occasione della spesa al supermercato è pertinente all’organizzazione del menù da parte del cliente, che a casa può mettere in pratica con i prodotti appena acquistati, ma sarebbe ancora più utile (e probabilmente condizionerebbe il comportamento) se il magazine venisse consegnato prima della spesa.

Da noi è un efficace strumento di marketing, che da un lato arricchisce la reason why del cliente Fidaty e rafforza il rapporto di fiducia cliente – Esselunga, dall’altro valorizza l’offerta di qualità del distributore.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

La scommessa da 1.95 miliardi di PepsiCo pagherà?

PepsiCo sta acquisendo Poppi, un'azienda di bevande funzionali che, dal nulla, è arrivata a fatturare quasi 400 milioni di dollari. Anche Coca Cola intercetta questo trend di consumo, lanciando la propria linea "Simply Pop".

Quale sarà il futuro di Cortilia?Ne parliamo con l’AD Andrea Colombo.

Il bilancio Cortilia 2023 non ha brillato in termini di risultati ma nel 2024, da quanto riporta l'AD, la situazione è cambiata grandemente in positivo. Quali sono le strategie che adotterà l'azienda per raggiungere e superare il break even point?

Dati alla mano:Focus Keplerus IV trimestre 2024. Peggiora il dato sulle differenze inventariali dell’Ortofrutta.

Tramite il supporto di Keplerus, società specializzata nel controllo di gestione in ambito retail, presentiamo i dati di margine casse e differenze inventariali inerenti un campione di supermercati.

Elisenda, l’alta pasticceria di Esselunga: la nostra prova d’assaggio

Il progetto Elisenda nasce nel 2017 dalla collaborazione tra Esselunga e il ristorante tre stelle Michelin Da Vittorio della famiglia Cerea a Brusaporto in provincia di Bergamo. I dolci Elisenda sono prodotti artigianalmente nel laboratorio di Limito di Pioltello, tramite l'impiego di ingredienti selezionati e tecniche di alta pasticceria acquisite anche con il supporto dello chef Roberto "Bobo" Cerea.