Decathlon cambia lo shopping in sport

Data:

Decathlon cambia lo shopping in sport

Novembre 2016. Decathlon accetta la sfida dell’e-commerce e trasforma il negozio di Villesse (Go) in una esperienza di sport duratura, divisa per categorie. La superficie di vendita è di 4.300 mq. E’ la sommatoria di un negozio e di tanti spazi di simulazione, sulla scia dei campus francesi dell’insegna, dedicati ciascuno a uno sport. Vendita e experience insieme.
 
L’assortimento e il laboratorio
Non cambia l’ampia offer ta di prodotti caratterizzati da un ottimo rappor to qualità, tecnicità e prezzo. Presenti anche i servizi di consulenza e suppor to quali il Laboratorio, nel quale si eseguono riparazione, stampe e manutenzione del materiale sportivo.
 
Fulvio Matteoni, Country manager-Italia
“Mi rende fiero sottolineare che il laboratorio di Villesse nasce da un’idea di un gruppo di collaboratori. Hanno osato immaginare un progetto, hanno assunto il rischio di concretizzarlo formulandone i KPI’s che ne indicheranno il successo.
É motivo di grande orgoglio per tutti sapere che nella nostra Azienda una buona idea possa essere messa a frutto grazie alla co-ideazione ed alla collaborazione”.
 
Massimilano Zecca, store manager: “Villesse apre con l’obiettivo di rispettare la nostra mission attraverso un’esperienza d’acquisto innovativa ed immersiva, mettendo a disposizione tecnologie e know-how per oltre 76 discipline differenti. 35 sportivi appassionati guideranno il cliente nella scelta dei prodotti più adeguati, con la possibilità di provarne molti. Decathlon Villesse è un laboratorio, non ancora un format. Abbiamo voluto esasperare l’aspetto esperienziale per formulare nuove logiche per il future (sul percorso di acquisto ad esempio). Sarà utile per toglierci dei dubbi, ascoltare i clienti”.
 
Ecco come si sviluppa il nuovo negozio:
 
Skate runner
160 mq dedicati alla prova degli skate runner


 
Percorso escursionistico
Percorso di lunghezza pari a 120m multi-superficie per simulare i diversi tipi di terreno.


 
Piscina
Piscina di 60 mq per l’esposizione dei kayak.


 
Pista running
Pista con tre corsie di superfici diverse (erba, asfalto e tartan) lunga 20m.


 
Area fitness
Dedicata a corsi o per provare uno chassé.


 
Simulatore di sci
Test di scarponi e sci su un simulatore di 10 mq con un monitor di 50’’.


 
Sport con racchetta
100 mq dedicati agli sport di racchetta.


 
Parete per l’arrampicata
Boulder alto 3 metri.

 

Campo multisport
230 mq dove provare calcio, basket e pallavolo con porte e canestri regolamentari.

1 commento

  1. Nel 1996 Giacomelli Sport inaugura a Milano in piazza Argentina il primo megastore dedicato allo Sport. 1.300mq dedicati all’esposizione dei prodotti sportivi segmentati per disciplina. Una pista di atletica attraversa tutto il megastore, con pareti per arrampicarsi, campo da calcetto. Un nuovo format portato in tutta Europa. Oggi rinasce. Proprio vero che nel commercio non si inventa nulla.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Il nuovo paradigma del Profit Recovery: dalla correzione alla prevenzione strategica

Prevenire è meglio che recuperare: guardare al futuro, impostando procedure e processi in grado di limitare i rischi e rendere i flussi trasparenti e affidabili, diventa necessario almeno quanto cercare recuperi di risorse relativi ad esercizi passati.

Mancuso Group: la tradizione dolce siciliana su scala internazionale

Nel cuore della tradizione dolciaria siciliana, il nome Mancuso risuona da oltre un secolo come sinonimo di qualità, innovazione e passione per l’autentico gelato artigianale. Dalle prime granite vendute con un carretto in America fino alle vetrine eleganti delle gelaterie di Milano e Firenze, la storia del Mancuso Group è un intreccio perfetto tra radici familiari e visione imprenditoriale moderna.

Varietà di pomodori e sughi: il caso La Russolillo nella GDO

Saper scegliere il pomodoro giusto è il primo passo per ottenere un sugo perfetto, ricco di sapore e adatto al piatto da realizzare. Approfondiamo il tema con il supporto dell'azienda La Russolillo che differenzia da sempre i propri prodotti facendoli arrivare anche sugli scaffali della Grande Distribuzione.

Bennet, Caffè&Cucina: modello, offerta, benchmark con Esselunga e Iper

Caffè&Cucina Bennet, il format ristorativo presente all’interno di numerosi store della catena, a suo modo segue i modelli già consolidati di Iper La Grande i ed Esselunga. La nostra Redazione ne ha visitato uno per verificarne alcuni aspetti salienti.