Decathlon metterà un’etichetta sulla sostenibilità a ogni prodotto

Data:

Decathlon metterà un’etichetta sulla sostenibilità a ogni prodotto

Maggio 2018. Con questo progetto ambientale avviato nel 2009, Decathlon manifesta la sua volontà di informare i clienti sull’impatto ambientale dei propri prodotti, migliorando così la comunicazione fra produttore e consumatori.

Tali informazioni hanno carattere esclusivamente informativo e permettono al cliente di includere anche questo criterio nel processo d’acquisto incoraggiandolo ad un consumo più responsabile. L’obiettivo di questa valutazione volontaria è triplice: – Sollecitare i collaboratori a lavorare sulla riduzione dell’impatto ambientale di prodotti e servizi attraverso l’eco-ideazione.

– Diffondere le informazioni sul prodotto nei negozi e online, per permettere ai clienti di utilizzarle come criteri di scelta.
 

– Promuovere la valutazione ambientale dei prodotti definendo e condividendo la metodologia di Decathlon con altri attori del settore e con le autorità pubbliche.

– Decathlon si è prefisso l’obiettivo che il 100% dei propri prodotti abbiano un’etichetta ambientale nel 2018 e che il 100% del cotone utilizzato sia prodotti in modo sostenibile entro il 2020. A dicembre 2016, 8,7% dei prodotti sono disponibili con questa etichetta e il 14,4% del consumo di cotone proviene da fonti durevoli.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Quale sarà il futuro di Cortilia?Ne parliamo con l’AD Andrea Colombo.

Il bilancio Cortilia 2023 non ha brillato in termini di risultati ma nel 2024, da quanto riporta l'AD, la situazione è cambiata grandemente in positivo. Quali sono le strategie che adotterà l'azienda per raggiungere e superare il break even point?

Dati alla mano:Focus Keplerus IV trimestre 2024. Peggiora il dato sulle differenze inventariali dell’Ortofrutta.

Tramite il supporto di Keplerus, società specializzata nel controllo di gestione in ambito retail, presentiamo i dati di margine casse e differenze inventariali inerenti un campione di supermercati.

Elisenda, l’alta pasticceria di Esselunga: la nostra prova d’assaggio

Il progetto Elisenda nasce nel 2017 dalla collaborazione tra Esselunga e il ristorante tre stelle Michelin Da Vittorio della famiglia Cerea a Brusaporto in provincia di Bergamo. I dolci Elisenda sono prodotti artigianalmente nel laboratorio di Limito di Pioltello, tramite l'impiego di ingredienti selezionati e tecniche di alta pasticceria acquisite anche con il supporto dello chef Roberto "Bobo" Cerea.

MDD Wars, tortelloni ricotta e spinaci: Iper vs Carrefour

Abbiamo paragonato i tortelloni ricotta e spinaci MDD di due noti player della GDO, ovvero Iper e Carrefour. Le differenze riscontrate sono sostanziali da molti punti di vista.