Delizia di Noci (BA): una filiera controllata pugliese al 100%

Data:


Delizia di Noci (BA): una  filiera controllata pugliese al 100%
 
Maggio 2017. Delizia è l’azienda fondata da Giovanni D'Ambruoso figlio di allevatori. Inizia anch’egli il lavoro di allevatore come continuum famigliare da giovanissimo. Venticinque anni fa decide di trasformare quello che produce direttamente. Fonda Delizia con la fissazione di produrre latticini solo con latte pugliese. È tra i primi e comunque tra i pochi ad aderire alla certificazione 100% latte Puglia.
 
Una crescita a due cifre
Nel 2016 ha raggiunto i 47 mio fatturato 50% Puglia. È fornitore della MDD, marca del distributore Vg di U2-Unes da 4 anni con 5 latticini e 2 scamorze. I prodotti seguono la tradizione: hanno una shelf life bassa perché osservano il trattamento termico minimo, non citrico, solo con innesto, secondo la migliore tradizione pugliese.
 
In U2 sono stretti di manica su questi dati, ma secondo RetailWatch, le 7 referenze in assortimento crescono a due cifre.
 
Caciocavallo da provare
Il sito di Delizia invita il visitatore a provare i prodotti anche in azienda. RetailWatch li ha assaggiati in incognito all’ultimo TuttoFood: la burrata merita un pensiero speciale, ma il caciocavallo semi-stagionato è un formaggio unico nel suo genere, forse meriterebbe di stare nell’assortimento VG, anche se è un prodotto di nicchia.

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Ci sono limiti al personal branding nel Retail?

Siamo abituati a vedere il nome di Donald Trump su palazzi importanti di Manhattan, alberghi di lusso e merchandising di vario genere. Con la cioccolata del Presidente però, si va oltre, portando sugli scaffali il peso delle istituzioni.

Conviene ancora aprire Pet Store?

I Pet Store hanno avuto un veloce sviluppo, dettato anche dall'impegno diretto di importanti fondi d'investimento. Quali caratteristiche devono avere, però, per rappresentare ancora oggi un buon modello da sviluppare?

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?