Delmenico-Simply: sprechi? Allungare vita prodotto

Data:


Delmenico-Simply: sprechi? Allungare vita prodotto

Dicembre 2013. Carlo Delmenico, direttore responsabilità sociale d’impresa di Simply Italia (gruppo Auchan) ha partecipato a una tavola rotonda per la presentazione del 1° Osservatorio Altromercato del vivere responsabile. RetailWatch ha voluto approfondire con lui le tematiche svolte.

“La sostenibilità sociale e ambientale per una catena di distribuzione – dice Delmenico- è di giocare un ruolo nei territori in cui opera su questi due elementi. Bisogna sempre ricordarsi che una catena di negozi ha sempre a monte i suoi fornitori e a valle ci sono i consumatori sempre più cittadini. Questa situazione ci mette sempre più nelle condizioni di modificare o suggerire nuovi comportamenti”.

Come si fa a modificare o ridurre gli scarti nella distribuzione tenendo conto del ciclo di vita dei prodotti e della marginalità del conto economico?

“L’attività commerciale ha insito un rischio: la differenza fra quantitativi ordinati e quantitativi venduti. Alcune soluzioni adottate recentemente indicano alcune soluzioni per i prodotti vicini alla data di scadenza. La devoluzione verso Onlus che possono utilizzare i prodotti vicini alla scadenza, sono uno degli elementi che possono togliere quantitativi di prodotti avviati alle discariche e quindi allo spreco”.

Per aumentare il ciclo di vita dei prodotti Whole Foods utilizza il suo ristorante, l’ex ad di Trader joe’s, sempre negli Usa, hanno aperto dei ristoranti idonei a lavorare i prodotti vicini alla data di scadenza, trasformandoli in piatti pronti per il consumo sul luogo. È realistica anche in Italia una simile opzione?

“Penso di si –risponde Delmenico- anche se il ristorante è un mestiere differente. È una logica di utilizzo dei prodotti certamente interessante”.

1 commento

  1. Supposto che i prodotti scaduti non siano fatti pagare ai fornitori, il che annullerebbe il senso dell'operazione,e supposto che i prodotti utilizzati nel ristorante siano la totalità di quelli in oggetto, mi sembra che il problema non si risolva anzi se ne abbiano successivamente due, la gestione del vicino scadenza e quella del ristorante molto più complessa e costosa. Flunch, modello di quanto si dibatte ha avuto qualche chiusura ultimamente.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.