DelNeri-P&G: promozioni o creazione di valore?

Data:


DelNeri-P&G: promozioni o creazione di valore?

Ottobre 2013. Il panorama delle promozioni si sta annodando su sé stesso: sta aumentando la pressione promozionale, aumentano le promozioni di prezzo e parallelamente aumenta la frequenza al discount che, da suo pari, ha promozioni di prezzo continue. “E’ vero –dice Barbara Del Neri, direttore mktg di P&G-. Il consumatore oggi ha più strumenti di un tempo per conoscere e comparare i prezzi.

I dati ci spiegano che l’85% delle persone controllano e confrontano i prezzi, ma solo il 27% di loro sceglie un’insegna unicamente per il prezzo proposto. Questo significa che ci sono possibilità per puntare su altri aspetti del prodotto: qualità, innovazione e esperienza di acquisto.

Anche nelle nostre categorie e nei nostri prodotti sappiamo che il prezzo non è l’unica variabile. Per esempio: uno dei prodotti che cresce maggiormente è Oral B Power e ha un certo prezzo. Sicuramente dobbiamo guadagnarci la fiducia sul campo creando valore al 100%.

Oggi sia l’azienda di produzione sia l’insegna di distribuzione hanno ampi margini per la comunicazione a scaffale. Siamo, entrambi, schiavi della promozione di prezzo e non riusciamo a concentraci sullo scaffale. Ma in diverse categorie le cose, piano piano stanno cambiando. Prendiamo ad esempio i prodotti per la bellezza e la cura del corpo. Le stesse tecniche si stanno spostando, piano piano, anche nella cura della casa.

Se è vero che il 70% delle decisioni di acquisto vengono prese nel punto di vendita è maggiormente vero che entrambi, IDM e GD, dobbiamo lavorare sullo scaffale e sulla comunicazione del valore. Per aumentare fidelizzazione e vendite”.

La testimonianza è stata raccolta durante il convegno “Crescere con la fedeltà in tempo di crisi”, Osservatorio fedeltà, Università degli studi di Parma

Articolo precedente
Articolo successivo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.