Despar/Aspiag: in un un ex teatro neogotico-liberty, il Supermercato

Data:


Despar/Aspiag: in un un ex teatro neogotico-liberty, il Supermercato

Gennaio 2017. È stato aperto il supermercato Despar nell'ex Cinema Teatro Italia, di proprietà della famiglia Coin.
 
La superficie di vendita è di 580 mq con 8.700 referenze.
 
Aspiag Service (la concessionaria Despar per il Nordest) ha investito oltre due milioni e mezzo di euro nel restauro e nell’allestimento del palazzo; una somma analoga è stata investita dalla proprietà. Tutto per evitare che un gioiello del neogotico e del liberty d’inizio Novecento, in disuso ormai da decenni, finisse in completo decadimento.
Il restauro dell'immobile è stato condotto in stretta collaborazione e sotto il controllo della Sovrintendenza, così come l'allestimento del supermercato: le soluzioni ricercate per scaffali, illuminazione e impianti hanno infatti tenuto conto della necessità di preservare l'integrità delle sale e delle decorazioni.
 
Dice Marino Fineschi, Amministratore Delegato di Despar Nordest: “Sappiamo che alcuni veneziani avrebbero preferito per il Teatro Italia una destinazione diversa. Crediamo però che, scegliendo la nostra azienda, la proprietà si sia assicurata un partner consapevole del privilegio e della responsabilità derivanti da questa eccezionale collocazione: avremo cura del Teatro Italia”.
 
La bellezza e il concetto stesso di armonia vanno di pari passo, sia per il recupero storico e archiettonico e artistico sia per lo sviluppo del supermercato.
 
Vale proprio la pena affermare che sarà la bellezza a salvare il mondo, anche con un simile supermercato. Nel tiolo lo abbiamo chiamato il Supermercato, con la S maiuscola perchè un negozio così, francamente, non esiste.
 
Un plauso a Despar-Aspiag.
 
La sostenibilità di Despar, ex teatro Italia, Venezia
Coerenza fra il posizionamento e la sua realtà     5
Distintività e rilevanza versus i competitor     5
Rapporto experience-prezzo 5
Sostenibilità     3
Attenzione alle nuove tecnologie e all’innovazione     4
Attenzione ai millenials     3
Attenzione ai senior     4
Creazione di una community    4
Trasparenza     3

Scala di valori da 1 a 5, 1 basso, 5 elevato

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

MDD Wars, ghiaccioli fragola e gelato: Eurospin vs Carrefour

Per questo appuntamento abbiamo scelto di confrontare due ghiaccioli fragola e gelato, marchiati Carrefour e Dolciando (EuroSpin). In aggiunta, un paragone con i celebri "Fior di Fragola" Algida cui spesso i competitor si ispirano. In fondo all'articolo le nostre pagelle dettagliate.

Carne alternativa: tra innovazione, business e limiti normativi

Negli ultimi anni, le alternative alla carne tradizionale sono diventate uno dei temi più dibattuti nel mondo del food-tech. La carne coltivata in vitro e le varianti plant-based, infatti, rappresentano oggi un settore economico in rapida espansione, con numeri da capogiro e implicazioni profonde su salute, sostenibilità e consumi. Approfondiamo l'argomento includendo gli scenari europei e italiani nella fattispecie, ma anche quello statunitense.

Anche Ahold Delhaize, per il futuro, punta su prezzi e costi bassi.

Ahold Delhaize ha archiviato il 2024 con quasi €90 miliardi di vendite, crescendo grazie ad una strategia che si basa grandemente sul contenimento dei costi e sugli investimenti in competitività. Analizziamola nel dettaglio.

Arcaplanet dice addio al colore nero?Il caso BariBlu

Il colore nero viene associato ad eleganza e prodotti premium ma, nel tempo, è stato abbandonato da molti retailer a favore di tonalità più luminose, maggiormente in grado di valorizzare le superfici commerciali. Analizziamo il caso Arcaplanet.