Despar associa anche Gruppo3A (ex Simply-Auchan) e vale 3,66 mld di euro

Data:

Ottobre 2019. Gruppo 3A, precedentemente operante con insegna Simply/Auchan, entra a far parte di Despar Italia con data effettiva 1° Gennaio 2020. Nella stessa data Gruppo 3A entrerà anche in Despar Servizi.

Gruppo 3A è composto da 149 Supermercati, di cui 20 di proprietà e 129 associati, situati in Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta. Questo permette a Despar di completare la propria presenza in un’area geografica, quella del Nord Ovest, attualmente non presidiata.

Fondata nel 1974, 3A (Alimentaristi Astigiani Associati) ha un fatturato di 145 milioni di euro e conta circa 750 collaboratori.

Grazie a questa operazione, Despar rafforza il proprio posizionamento nel panorama della distribuzione nazionale, consolidando un fatturato aggregato di 3,66 miliardi di euro, con 1.393 punti vendita sul territorio nazionale.

Il passaggio dei punti vendita 3A alle insegne Despar, si concluderà entro i primi mesi del 2020. Contemporaneamente verranno inseriti in assortimento oltre 1.600 prodotti a marchio Despar, per dare nuova forza alla proposta commerciale di 3A presso i clienti e il territorio.

““Siamo onorati che Gruppo 3A abbia scelto Despar come insegna con la quale proseguire il proprio percorso di creazione del valore iniziato nel lontano 1974. Crediamo che l’attenzione di Despar verso i territori e le comunità sia stata un importante fattore comune, che unisce 3A e il nostro Consorzio. 3A è una realtà che esprime una dimensione sociale coerente con i nostri valori e la nostra visione”, ha commentato Paul Klotz, Presidente di Despar Italia.

“La scelta del Gruppo 3A di entrare nel mondo Despar significa condivisione dei valori e interessi comuni nello spirito consortile. Sotto il profilo commerciale la scelta di 3A rappresenta l’identità distintiva sul mercato con l’esclusività sul territorio atta a far crescere la struttura a favore dei propri soci oltre che attrarre nuovi imprenditori interessati alla proposta strategica di appartenere all’insegna Despar“, dichiarano Marco Fuso Presidente di Cooperativa 3A e  Santo Cannella, amministratore unico di Gruppo 3A.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Carne alternativa: tra innovazione, business e limiti normativi

Negli ultimi anni, le alternative alla carne tradizionale sono diventate uno dei temi più dibattuti nel mondo del food-tech. La carne coltivata in vitro e le varianti plant-based, infatti, rappresentano oggi un settore economico in rapida espansione, con numeri da capogiro e implicazioni profonde su salute, sostenibilità e consumi. Approfondiamo l'argomento includendo gli scenari europei e italiani nella fattispecie, ma anche quello statunitense.

Anche Ahold Delhaize, per il futuro, punta su prezzi e costi bassi.

Ahold Delhaize ha archiviato il 2024 con quasi €90 miliardi di vendite, crescendo grazie ad una strategia che si basa grandemente sul contenimento dei costi e sugli investimenti in competitività. Analizziamola nel dettaglio.

Arcaplanet dice addio al colore nero?Il caso BariBlu

Il colore nero viene associato ad eleganza e prodotti premium ma, nel tempo, è stato abbandonato da molti retailer a favore di tonalità più luminose, maggiormente in grado di valorizzare le superfici commerciali. Analizziamo il caso Arcaplanet.

MDD Wars, Cotoletta di pollo surgelata: Dpiù vs Famila

Mettiamo a confronto le cotolette di pollo MDD acquistate da Famila (linea Selex) e da Dpiù (marchio Si fa Bontà). Si tratta di prodotti surgelati per i quali vengono valutati costo, packaging, ingredienti e sapore. Interessante notare come, seppure l'azienda produttrice sia la stessa per entrambi, le cotolette risultino diverse l'una dall'altra.