DIL Solutions ha una soluzione per incrementare i profitti di GDO & Industria?

Data:

La profittabilità delle imprese è messa sotto pressione dal mutare degli scenari di mercato. DIL Solutions, azienda specializzata nel profit recovery, ha una soluzione per rimediare a questo inconveniente incrementando la redditività di retail e industria.

Ormai da molti anni lo scenario retail è cambiato profondamente. È aumentata la densità di supermercati, sono arrivati i discount ed il potere di acquisto dei consumatori si è ridotto. Tutti elementi che hanno messo sotto pressione la profittabilità delle iniziative legate al mondo della GDO.

È per contrastare tale fenomeno che nasce DIL Solutions, azienda italiana specializzata nelle attività di profit recovery, fondata da Dario Vincenzi e Luis Grossocordone, due professionisti di lungo corso, nel campo da oltre vent’anni, con esperienze maturate all’interno di gruppi internazionali focalizzati sull’analisi dei dati eseguita allo scopo di ottimizzare i flussi ed individuare gli assi di miglioramento per la redditività d’impresa.

L’iniziativa imprenditoriale dei due manager ha l’obiettivo di incidere su processi che le citate multinazionali raramente approfondiscono a sufficienza. Ciò al fine di incrementare maggiormente i recuperi di profitto. Non è un caso, infatti, se DIL Solutions riesce ad ottenere ottimi risultati anche laddove abbiano già operato i propri concorrenti.

Durante la propria carriera, i fondatori della società hanno aiutato oltre 250 aziende, attraverso più di 350 progetti dedicati, a generare un valore complessivamente superiore ai 500 milioni di euro che, altrimenti, sarebbe andato perso.

Qual è il metodo DIL Solutions?

Per prima cosa, DIL analizza tutti i flussi contabili/amministrativi ed informatici dell’azienda cliente per individuare i passaggi attraverso i quali, in un modo o nell’altro, si perde valore o l’opportunità di crearne. Guardiamo ad esempio, l’analisi relativa al flusso acquisti, sintetizzata qui sotto.

Qui di seguito presentiamo alcune delle domande alle quali DIL dà una risposta:

  • I contratti di fornitura sono strutturati nel modo migliore per acquisire il massimo valore possibile?
  • Il software gestionale amministrativo/contabile calcola tutte le poste in essere? Se sì, lo fa correttamente o alcuni pezzi si perdono lungo il processo, generando una perdita di valore per l’azienda?
  • Laddove alcune poste non fossero contemplate all’interno del software, vengono comunque calcolate correttamente, tenendo dunque conto di tutti gli elementi che vanno considerati per effettuare tale calcolo?
  • Esistono dei recuperi di profitto sul pregresso da individuare con una migliore analisi dei dati di flusso?
  • Si hanno a disposizione tutti gli strumenti per monitorare la propria performance rispetto ai concorrenti?

Le domande a cui l’azienda risponde sono, come anticipato, molte di più e riguardano tutte le azioni da attuare per incrementare la capacità dell’impresa di generare profitto, avendo contezza degli assi di miglioramento da perseguire per il futuro e dei recuperi da portare a termine relativamente al passato.

DIL Solutions è la sintesi di 25 anni di profit performance in Italia ed è in grado di effettuare un diagnostico per identificare l’entità dei recuperi e delle opportunità da cogliere per le imprese.

In un contesto economico difficile dove, per chi fa retail, diventa sempre più importante abbattere i prezzi applicati al consumatore al fine di guadagnare terreno in termini di competitività e potere attrattivo, operare con DIL Solutions significa avere la possibilità di recuperare risorse da investire in tal senso, incrementando le proprie vendite alle casse.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Mondelēz porta Aldi in tribunale con accuse di concorrenza sleale

La guerra dei biscotti si combatte a colpi di confezioni. Mondelēz International, colosso del settore dolciario e detentore di marchi iconici come Oreo, Chips Ahoy!, Ritz e Nutter Butter, ha intentato una causa federale contro Aldi. L'accusa è di aver copiato in modo deliberato e sistematico il packaging dei propri prodotti, per confondere i consumatori e trarne vantaggio commerciale. Capiamo meglio la portata della questione, anche alla luce di casi precedenti.

L’MDD Unes centra l’obiettivo?

Abbiamo parlato di come Il Viaggiator Goloso possa rischiare di non stare al passo con i tempi che cambiano. La linea mainstream di Unes, invece, continua ad avere una mission chiara e funzionale agli obiettivi dell'impresa. Visitiamo uno store dell'insegna per commentare gli sviluppi del marchio u!

Il CEO di Sainsbury’s ammette: “Eravamo troppo cari”. Com’è cambiata la strategia del colosso britannico.

Sainsbury's per crescere ha fatto marcia indietro, riportando il suo focus sul core business, ovvero il cibo. Da qui nascono tutte le iniziative utili per abbattere i prezzi, incrementare l'offerta di prodotti e rimodernare una grossa fetta della rete vendita.

MDD Wars, simil Pan di Stelle: Tigros vs Esselunga

La recente faida che ha visto Barilla (Mulino Bianco) protagonista in difesa dei propri biscotti iconici ha dato il via a un confronto sulle imitazioni. Abbiamo scelto due simil Pan di Stelle MDD per paragonarne ingredienti, azienda produttrice, caratteristiche e sapore. I prodotti Esselunga e Tigros sono stati infine necessariamente rapportati ai biscotti Barilla originali. In fondo, la nostra pagella.