Dilemma: MDD o IDM? Esselunga vs Mulino Bianco

Data:


Dilemma: MDD o IDM? Esselunga vs Mulino Bianco

Giugno 2016. Dopo il confronto Coop-Colussi,  facciamo un altro confronto.
 
Questa volta stiamo volutamente lontani dall’innovazione e entriamo nel mondo dei prodotti iconici: il biscotto di cacao, con le stelline di glassa.
 
Ovvero Pan di Stelle di Barilla e il frollino Esselunga.
 


 
Il confronto è tra brand, non tra prodotti che siamo certi siano assolutamente di grandissima qualità in entrambi i casi.
Interessante capire a scaffale che cosa “compra” il consumatore.
 
Nel caso di Pan di Stelle – è evidente – il consumatore sceglie una narrazione, uno story-telling, un pezzo di magia.
 
Altrettanto interessante, nel caso di Esselunga il consumatore compra expertise e premiumness.
 
A guardarle così, le cose, sono piuttosto curiose: ovvio che la marca industriale costruisca mondi emotivi e in questo caso lo fa anche bene; interessante che la marca del distributore, MDD, nel differenziare la sua offerta e i suoi linguaggi, adotti una presenza a scaffale premium anche quando il price positioning non è premium, scelta di solito delle marche industriali.
L’aspetto più bizzarro è che guardando le confezioni, così, non sei più certo di quale sia il prodotto originario, perché uno sembra l’evoluzione mass-mediologica dell’invenzione artigianale dell’altro.
 
Silvia Barbieri
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Dati alla mano: Keplerus evidenzia margini e differenze inventariali della GDO. Focus Total Year 2024.

Collaborando con Keplerus Data Science, società specializzata nel controllo di gestione di punti vendita retail, presentiamo i dati relativi ad un campione significativo di store. Questo è il primo articolo di una lunga serie dedicata a margini e vendite della GDO.

Esiste un futuro per i Micro-Store? I casi Quick & Slipop.

Quick in Argentina offre Micro-Store dove effettuare piccole spese con tecnologia Scan&Go, sul modello di Amazon Go. C'è un futuro per strutture del genere in Italia?

Normal è solo un altro format DILP?

Normal è un format DILP danese che è sbarcato a Roma il 13 marzo. Con oltre 850 negozi ed un turnover di 1.6 miliardi, punta sul Sud Europa per la propria espansione. Quali sono le caratteristiche che lo contraddistinguono?

KFC experience e assaggio dei Noggets: cosa aspettarsi da Kentucky Fried Chicken in Italia

A febbraio 2025, KFC (catena americana di fast food, dal 2014 anche in Italia) ha lanciato un prodotto nuovo: i Noggets, la propria versione dei Nuggets. Li abbiamo assaggiati presso uno dei 102 ristoranti italiani per evidenziarne pregi e difetti.