Dimar Selex: seconda chance ai prodotti difettosi

Data:


Dimar Selex: seconda chance ai prodotti difettosi

Novembre 2015. Dimar, la società del gruppo Selex, che presidia i territori di Piemonte e Liguria ha lanciato lo scorso anno una promozione caratteristica anche secondo le indicazioni di GS1Italy a proposito dello spreco alimentare. La promozione si intitola: “Una seconda chance ai prodotti difettosi, ma idonei al consumo”.
 
Nel 2014 sono stati 70 i punti di vendita delle province di Cuneo, Asti, Alessandria, Torino, Vercelli, Savona e Imperia coinvolti nell'iniziativa “Opera Buona”, volta a donare in beneficenza i prodotti con difetti di imballaggio ancora intatti nella qualità e idonei al consumo. I beneficiari dell'iniziativa sono stati 53, nel 2014 sono stati devoluti a questi soggetti 50.874 kg di prodotti.
 
Ma Dimar sul concetto di lotta allo spreco è andata avanti. Al fine di ridurre gli sprechi alimentari infatti e promuovere fra la clientela comportamenti rispettosi dell'ambiente, 70 punti di vendita della sua rete sono stati coinvolti nel progetto “Giorni contati”, un'iniziativa che ha previsto l'applicazione di uno sconto del 40% sui prodotti prossimi alla scadenza ma ancora intatti nella qualità. Attraverso il progetto sono stati venduti circa 561.355 prodotti ancora buoni che, altrimenti, avrebbero rischiato di finire nella spazzatura.
 
Inoltre nei 10 punti di vendita di maggiori dimensioni di una ha sperimentato Supermarpet, macchine predisposte per la raccolta selettiva di bottiglie in PET destinate al riciclo. Ai consumatori che partecipano all'iniziativa viene riconosciuto un premio in punti di fedeltà convertibile buoni sconto. Nel 2014 sono stati raccolti in questo modo 9,2 milioni di bottiglie.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Come sono i nuovi gelati Eurospin, diventati trend sui Social Network?

Da qualche settimana, Eurospin ha lanciato tre nuovi gelati MDD in barattolo e il web è impazzito, generando un vero e proprio trend su social network come Tik Tok. Tantissimi, infatti, i video che ne parlano e anche le prove d'assaggio in diretta. La stragrande maggioranza dei voti è positiva, chissà se saremo d'accordo.

Perché dovreste conoscere l’Iper Family (GROS)?

Iper Family (PIM Supermercati-GROS), offre un livello di servizio molto elevato sul fresco, oltre a pesanti sconti continuativi e spot. Visitiamo il negozio in via di Torrevecchia (Roma) per analizzarne i Fire Points.

DPiù a Roma ha un futuro? Il caso via Boccea

DPiù (Maxi Di) a Roma non ha vita facile per la concorrenza agguerrita di player in ambito discount e super. Visitiamo un punto vendita elaborando una lista di osservazioni: i nostri Fire Points. Quali risultano essere i punti deboli della superficie analizzata?

MDD Wars, burger vegetali: Lidl vs Aldi

Un confronto interessante, quello tra i burger vegetali MDD proposti dalle due catene discount teutoniche Aldi e Lidl, rispettivamente nelle linee MyVay e Vemondo. Oltre all'aspetto e al sapore, abbiamo valutato come sempre la lista ingredienti, il packaging ed il rapporto qualità/prezzo per arrivare ad una pagella oggettiva.