Dixie: tutto prodotto in Italia

Data:


Dixie: tutto prodotto in Italia
 
Dixie – via Torino 2, Milano Visita effettuata l' 8 dicembre ore: 18
 
Layout: La catena di abbigliamento donna Dixie ha aperto da circa un anno in via Torino, 2 a Milano un punto di vendita di circa novanta metri quadrati,  la posizione è centrale e di forte passaggio pedonale.
Ambiente accogliente e curato nei particolari con ampie lampade nella parte centrale e piccoli faretti per la parte restante; sono state mantenute inoltre le caratteristiche delle case milanesi con pareti in mattoni e soffitti con travi a vista su tono bianco.
Arredamento lineare e leggero, la cassa rimane frontale, le cabine di prova sono quattro.
Buona l'affluenza della clientela.
Voto: 3
 
Ergonomia: Gli spazi sono comodi e fluidi.
Voto: 2
 
Vetrine: Tutti i capi sono creati e confezionati in Italia, la disposizione degli articoli è diversificata, blazer e cappotti sono sugli appositi stender sistemati accanto le pareti, maglie e t-shirt sui tavoli e ripiani in legno, le calzature trovano posto sui ripiani bassi.
I modelli hanno un taglio tra il classico e lo sportivo, curati nel dettaglio e nei colori, i tessuti impiegati  sono in gran parte di fibra sintetica abbinata al filato più nobile come lana o cotone.
Le bluse in viscosa mista seta in due colori a 59€, oppure cappotti scozzesi a149€, cardigan jacquard a 99€ o il lupetto sempre in viscosa a 19€.
I capi sono corredati del cartellino prezzi ben spiegati.
Voto: 2
 
Personale: Il personale è composto da tre addette che si alternano anche alla cassa, discrete e competenti.
Voto: 2

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Quale sarà il futuro di Cortilia?Ne parliamo con l’AD Andrea Colombo.

Il bilancio Cortilia 2023 non ha brillato in termini di risultati ma nel 2024, da quanto riporta l'AD, la situazione è cambiata grandemente in positivo. Quali sono le strategie che adotterà l'azienda per raggiungere e superare il break even point?

Dati alla mano:Focus Keplerus IV trimestre 2024. Peggiora il dato sulle differenze inventariali dell’Ortofrutta.

Tramite il supporto di Keplerus, società specializzata nel controllo di gestione in ambito retail, presentiamo i dati di margine casse e differenze inventariali inerenti un campione di supermercati.

Elisenda, l’alta pasticceria di Esselunga: la nostra prova d’assaggio

Il progetto Elisenda nasce nel 2017 dalla collaborazione tra Esselunga e il ristorante tre stelle Michelin Da Vittorio della famiglia Cerea a Brusaporto in provincia di Bergamo. I dolci Elisenda sono prodotti artigianalmente nel laboratorio di Limito di Pioltello, tramite l'impiego di ingredienti selezionati e tecniche di alta pasticceria acquisite anche con il supporto dello chef Roberto "Bobo" Cerea.

MDD Wars, tortelloni ricotta e spinaci: Iper vs Carrefour

Abbiamo paragonato i tortelloni ricotta e spinaci MDD di due noti player della GDO, ovvero Iper e Carrefour. Le differenze riscontrate sono sostanziali da molti punti di vista.