Dolcitalia entra in Gruppo VéGé

Data:


Dolcitalia entra in Gruppo VéGé

Gennaio. Dal primo gennaio è divenuto operativo l’accordo di collaborazione con Svive Spa, più conosciuta come Dolcitalia, gruppo leader nella distribuzione dolciaria che rappresenta circa il 30% dell’intero comparto con un fatturato aggregato che raggiunge i 290 milioni di euro, con Gruppo VéGé.

Nata nel 1993 da un gruppo di imprenditori grossisti come centrale d’acquisto rivolta al mondo della distribuzione all’ingrosso di prodotti dolciari, articoli d’impulso e beverage per il canale tradizionale, dall’anno 2000 Dolcitalia è una società di servizi  che offre consulenza commerciale e di marketing ed è leader in Italia negli acquisti d’impulso, con una rete di 170 affiliati che serve circa 151.500 punti vendita tradizionali e che ha bar e tabacchi (circa 89.000) come proprio canale elettivo. La quota rimanente resta nell’ambito del normal trade, ovverosia rivendite alimentari, minimarket, dettaglio specializzato econvenience store, ma anche centri sportivi, palestre, catene di distribuzione carburanti, cinema e parchi tematici.   

Marketing avanzato
Definito alla vigilia di Natale, l’accordo mette al centro la condivisione e loscambio di competenze a 360 graditra due realtà distributive nazionali, di fatto complementari.
Con l’ingresso in Gruppo VéGé, infatti, Dolcitalia entra a far parte di un Gruppo forte e strutturato e con una specifica expertise nei servizi avanzati di marketing. Dolcitalia pertanto, potrà beneficiare del supporto di Gruppo VéGé per quanto concerne l’affinamento degli strumenti di gestione interna, per migliorare i rapporti con affiliati e fornitori e per perfezionare la contrattualistica, avendo peraltro accesso a un gruppo di fornitori e di comparti assortimentali più ampio.
Inoltre, l’accordo permetterà a Dolcitalia di destinare maggiori risorse a investimenti nello sviluppo di servizi a valore aggiunto per il comparto: dalla raccolta dati all’automatizzazione e digitalizzazione di alcuni processi, nonché al rafforzamento della comunicazione.
Per Gruppo VéGé la partnership avviata con Dolcitalia dischiude una visione privilegiata sul mondo del dolciario e consente l’accesso al know-how specifico e alla rete relazionale sviluppata del leader di settore.

“Siamo entrati a far parte di Gruppo VéGé nella piena convinzione di poter sviluppare una collaborazione a tutto tondo che sia mutualmente vantaggiosa, ma soprattutto orientata alla costruzione di valore aggiunto per la distribuzione dolciaria all’ingrosso” – ha dichiarato Marino Lazzarini, Presidente di Svive“Intendiamo arricchire la già forte rete di relazioni di Gruppo VéGé con la nostra solida esperienza e know how in un settore strategico come quello dolciario.”
 

“L’accordo con Dolcitalia è un risultato eccellente e di straordinaria portata non solo perché si tratta del gruppo di riferimento nella distribuzione dolciaria, ma soprattutto perché questa partnership rende possibili sinergie e vantaggi reciproci di estremo valore, non riducibili alla pur importante sfera delle posizioni contrattuali.” – ha commentato Nicola Mastromartino,Presidente di Gruppo VéGé. “Siamo già al lavoro per integrare competenze, sistemi e servizi in una prospettiva di crescita armonica e di lungo periodo.” 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Mancuso Group: la tradizione dolce siciliana su scala internazionale

Nel cuore della tradizione dolciaria siciliana, il nome Mancuso risuona da oltre un secolo come sinonimo di qualità, innovazione e passione per l’autentico gelato artigianale. Dalle prime granite vendute con un carretto in America fino alle vetrine eleganti delle gelaterie di Milano e Firenze, la storia del Mancuso Group è un intreccio perfetto tra radici familiari e visione imprenditoriale moderna.

Varietà di pomodori e sughi: il caso La Russolillo nella GDO

Saper scegliere il pomodoro giusto è il primo passo per ottenere un sugo perfetto, ricco di sapore e adatto al piatto da realizzare. Approfondiamo il tema con il supporto dell'azienda La Russolillo che differenzia da sempre i propri prodotti facendoli arrivare anche sugli scaffali della Grande Distribuzione.

Bennet, Caffè&Cucina: modello, offerta, benchmark con Esselunga e Iper

Caffè&Cucina Bennet, il format ristorativo presente all’interno di numerosi store della catena, a suo modo segue i modelli già consolidati di Iper La Grande i ed Esselunga. La nostra Redazione ne ha visitato uno per verificarne alcuni aspetti salienti.

Esselunga si impone sulla Capitale: il caso del Prenestino

Esselunga ha approcciato Roma ed il Lazio da anni ormai, sia con i Super Store che con format di prossimità come LaEsse. Abbiamo visitato il negozio del Prenestino per riportarne alcuni elementi salienti in modo veloce e schematico. Anche il GROS può avere paura del leader lombardo?