Domeniche: anche nell’on line la domenica è il 1° o 2° giorno

Data:


Domeniche: anche nell’on line la domenica è il 1° o 2° giorno
 
Settembre 2018. Domeniche e ancora domeniche. Mentre le due proposte di chiusura di Lega e 5Stelle si avviano sulla strada dell’iter parlamentare, cominciando dalla Camera dei Deputati, sui social media ancora non si è finito di schierarsi. Sono contro perché, sono a favore perché…e via discorrendo.
 
Che nei negozi fisici la domenica sia importante, il primo o il secondo giorno per volumi di vendita ormai è conclamato.
 

 
Riportiamo qui, a titolo esemplificativo, quanto pubblicato da Unes-U2.
 
Il problema, per chi vuol capire, è che anche nell’on line, la domenica è il primo o il secondo giorno per volume di vendita, seguito, sempre nell’on line, dal lunedi. Cosa che invece non succede nel fisico, il lunedi è un giorno di bassa.
 
Le vendite nell’on line di lunedi si spiegano, con ogni probabilità con un numero di persone importante che ha effettuato il week end in montagna o al mare e non ha comprato né nel fisico né nell’on line. Tornato a casa acquista sul web di lunedi.
Lo testimonia questo grafico di un retailer omnicanale, cioè con negozi fisici e on line, del quale RetailWatch è venuto in possesso.
 

 
Ormai le persone comprano quando possono, dove trovano aperto e negli orari più disparati, senza chiedersi cosa faccia il legislatore o cosa sia in procinto di fare.
 
Lasciateci fare una battuta: e se DiMaio e Salvini comprassero la spesa alimentare la domenica via web, perché non lasciare la possibilità a tutti i cittadini di acquistare quando ritengono più opportuno le scatolette di tonno e il latte a lunga conservazione e i biscotti?
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Ci sono limiti al personal branding nel Retail?

Siamo abituati a vedere il nome di Donald Trump su palazzi importanti di Manhattan, alberghi di lusso e merchandising di vario genere. Con la cioccolata del Presidente però, si va oltre, portando sugli scaffali il peso delle istituzioni.

Conviene ancora aprire Pet Store?

I Pet Store hanno avuto un veloce sviluppo, dettato anche dall'impegno diretto di importanti fondi d'investimento. Quali caratteristiche devono avere, però, per rappresentare ancora oggi un buon modello da sviluppare?

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?