Dopo i corner nei negozi fisici ecco i corner nell’e.commerce: Carrefour e Lavinia

Data:

Luglio 2020. RetailWatch ha spiegato con diversi articoli l’evoluzione dell’ipermercato e gli inserimenti di corner delle GSS, le grandi superfici specializzate. Ne ricordiamo solo alcuni: Unieuro con Finiper e Spazio Conad, Upim con Coop, sempre Coop ma con Kasanova. In Francia la galassia Mulliez ha utilizzato Decathlon negli Auchan (e recentemente anche con Intermarchè) e molti altri casi.

Si tratta di una vera e propria cornerizzazione degli spazi che delega al savoir faire di chi lo sa fare la vendita di categorie specialistiche.

Fino a ieri succedeva nei negozi fisici. Più che una mossa di ripiego si tratta di riportare lo specializzato (le GSS appunto) nel despecializzato, che non funziona più da anni.

Il tutto è partito dai department store (Rinascente il testa, ma anche Galerie Lafayette e altri) che hanno cambiato il modello di business e puntato sugli affitti procurati dai corner.

Carrefour France ha introdotto nel suo sito carrefour.fr Lavinia, una specializzazione nella vendita di vini di alto di gamma. Lavinia (retailer spagnolo) è conosciuta per i suoi flagship particolarmente innovativi soprattutto nell’alto di gamma, con ampi spazi refrigerati per etichette storiche e più delicate.

Negozi da vedere e capire per:

. il loro sistema commerciale,

. il visual impattante e unico nel suo genere,

. il sistema di merchandising,

. e da qualche anno anche il suo ristorante (leggi qui) per meglio degustare i vini in assortimento.

Nell’on line di Carrefour gioca un ruolo di cornerizzazione di alto di gamma. Infatti l’assortimento di vini dell’ipermercato virtuale non si sovrappone a quello di Lavinia. Anzi si valorizzano entrambi.

È un primo tentativo di far diventare il sito di vendita on line una vera e propria piattaforma che poi sfrutterà la consegna a domicilio e perché no anche il click&collect.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Il nuovo paradigma del Profit Recovery: dalla correzione alla prevenzione strategica

Prevenire è meglio che recuperare: guardare al futuro, impostando procedure e processi in grado di limitare i rischi e rendere i flussi trasparenti e affidabili, diventa necessario almeno quanto cercare recuperi di risorse relativi ad esercizi passati.

Mancuso Group: la tradizione dolce siciliana su scala internazionale

Nel cuore della tradizione dolciaria siciliana, il nome Mancuso risuona da oltre un secolo come sinonimo di qualità, innovazione e passione per l’autentico gelato artigianale. Dalle prime granite vendute con un carretto in America fino alle vetrine eleganti delle gelaterie di Milano e Firenze, la storia del Mancuso Group è un intreccio perfetto tra radici familiari e visione imprenditoriale moderna.

Varietà di pomodori e sughi: il caso La Russolillo nella GDO

Saper scegliere il pomodoro giusto è il primo passo per ottenere un sugo perfetto, ricco di sapore e adatto al piatto da realizzare. Approfondiamo il tema con il supporto dell'azienda La Russolillo che differenzia da sempre i propri prodotti facendoli arrivare anche sugli scaffali della Grande Distribuzione.

Bennet, Caffè&Cucina: modello, offerta, benchmark con Esselunga e Iper

Caffè&Cucina Bennet, il format ristorativo presente all’interno di numerosi store della catena, a suo modo segue i modelli già consolidati di Iper La Grande i ed Esselunga. La nostra Redazione ne ha visitato uno per verificarne alcuni aspetti salienti.