Doxa: avanza l’uso del mobile nella spesa

Data:


Doxa: avanza l’uso del mobile nella spesa
 
Febbraio 2016. Doxa ha interrogato recentemente un panel significativo di persone sulla digital transformation e ha presentato la ricerca nell'ambito del’Osservatorio Mobile B2C Strategy.
 
Ecco una sintesi:
 
Il 77% dei mobile surfer usa lo smartphone per almeno una tipologia di acquisto:
. Il 57% per l'elettronica di consumo,
. Il 53% per l'abbigliamento agli accessori,
. Il 27% per la spesa alimentare.
 
I ricercatori della Doxa hanno poi chiesto ai consumatori di pensare all'ultima occasione in cui hanno usato lo smartphone a supporto di un acquisto. Lo smartphone è stato utilizzato:
 
                                                                                     2014                    2015
out of store                                                                  58%                     60%
in store                                                                         41%                     40%
per acquisto                                                                 32%                     41%
post                                                                              18%                     29%
 
come si può vedere i momenti di acquisto con lo smartphone sono cresciuti, come le modalità post shopping.
 
Cresce l'attenzione per le promozioni
 
                                                                                     2014                    2015
out of store                                                                  45%                     55%
hanno confrontato i prezzi, le promozioni ho sfogliato i volantini
in store                                                                         31%                     34%
hanno confrontato i prezzi, le promozioni ho sfogliato i volantini
 
 
Nelle attività delle persone c’è sempre più smartphone per queste operazioni:
 
Confronto dei prezzi                                                   20%
ricerca informazione sui prodotti                                 17%
lista della spesa                                                            15%
consultazione dei volantini                                          13%
utilizzo di coupon                                                        12%
uno della carta fedeltà                                                  10%
acquisti                                                                         9%
 
Il 70% delle persone intervistate da Doxa dice di fare la lista della spesa:
. solo su carta                                                               46%
. solo su smartphone                                                    36%
. Entrambi                                                                    18%
 
L'89% delle persone intervistate legge e volantini:
. Solo su carta                                                               51%
. Solo digitale                                                                28%
. Entrambi                                                                    21%
 
solo il 12% ha dematerializzato la carta fedeltà su App, il 27% lo ha fatto in parte:
. È più comodo avere la carta fisica                              34%
. Alcune volte sulla App non è accettata                     33%
. Non sapevo si potesse fare                                        30%
 
Le notifiche push sono giudicate negativamente dal campione osservato da Doxa.
 
Questa la mappa riscontrata delle App sullo smartphone:
. E-commerce                                                               63%
. Aggregatori                                                                 48%
. Viaggi                                                                         4%
. Energia                                                                       22%
 
. Telecomunicazioni                                                     58%
. GDO                                                                          44%
. Fashion                                                                      30%
. Elettronica                                                                  14%
 
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Ci sono limiti al personal branding nel Retail?

Siamo abituati a vedere il nome di Donald Trump su palazzi importanti di Manhattan, alberghi di lusso e merchandising di vario genere. Con la cioccolata del Presidente però, si va oltre, portando sugli scaffali il peso delle istituzioni.

Conviene ancora aprire Pet Store?

I Pet Store hanno avuto un veloce sviluppo, dettato anche dall'impegno diretto di importanti fondi d'investimento. Quali caratteristiche devono avere, però, per rappresentare ancora oggi un buon modello da sviluppare?

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?