Drogheria Parini: e i prezzi?

Data:

Drogheria Parini: e i prezzi?

Drogheria Parini – via Borgospesso 1 Visita effettuata il 3 giugno 2014 Ore: 13

Layout: La drogheria Parini di via Borgospesso si trova quasi ad angolo con via Montenapoleone a Milano, puntodi  vendita storico per i milanesi: ha rivoluzionato il suo concept passando da una superficie di duecento a seicento metri quadrati, oltre alla vendita dei prodotti si sono aggiunti un’enoteca, bar e tre sale ristorante. Pavimentazione in legno, soffitti a volta e mattoni a vista, ripiani e tavoli in marmo d’Abruzzo, illuminazione a lampade ben distribuita e personalizzata. Il concept è situato al piano meno uno al quale si accede tramite scale sempre in marmo, o tramite piattaforma montacarichi dove un’ampia sala è dedicata alla vendita dei prodotti tradizionali abbinato ad un’ampia scelta di vini e  spumanti.  L’ambiente pur presentandosi elegante ed austero offre la possibilità  di  pranzare nella zona bar  seduti al tavolo centrale, o negli spazi a sedere predisposti lungo le pareti a prezzi accessibili (considerata la zona), con 14€ si può gustare un piatto di spezzatino di osso buco, un risotto allo zafferano, una cotoletta alla milanese oppure un piatto di salumi locali, un calice di vino rosso 5€. E’ contemplato il pagamento con ticket restaurant; anche il prezzo del caffè (Illy) rimane ad 1€; diversamente nelle sale ristorante con settanta posti a sedere, dove il menù parte da 50€. Per gli aperitivi i costi rientrano nella media della città 10€.

La cucina è collocata dietro il bancone del bar e non è visibile.
Sono presenti due casse, una nello shop alimentare e la seconda presso il bancone centrale della sala bar.
Voto: 4

Ergonomia: Gli spazi risultano ampi e agevoli.
Voto: 4

Vetrine: I prodotti  sono distribuiti sui ripiani e il prezzo è evidenziato nell’apposito cartellino, pasta di semola 500gr 4,20€, riso Carnaroli 500gr. 4,10€, l’ aceto balsamico 500ml. 4,60€; ampia la scelta di marmellate tutte naturali 500gr. 7€,così pure per i mieli provenienti dalla val d’Aosta. I prodotti che riportano il marchio Parini sono un’eccellenza, molti i prodotti di provenienza  da produttori locali dell’Abruzzo.
L’enoteca presenta vini esclusivamente italiani sia rossi che bianchi, con la presenza di vino nostrano, affiancati da etichette meno note. Per gli spumanti sono evidenziati anche i marchi di champagne francesi.
Sul bancone della sala bar non è presente il listino dei prezzi.
Voto: 3

Personale: Il personale è disponibile ed attento.
Voto 4
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.